Rassegna storica del Risorgimento
GALLETTI GIUSEPPE
anno
<
1930
>
pagina
<
379
>
ti ritorna, M ftifyWMe Galkm al Minìstem 379
programma approvato dal Sovrano (1G). Ma il Papa, escludendo il Saliceti, richiesto dal popolo e dando l'incarico della, composizioni-del Ministero al GaJtotA, che KM eJl nella lista dei ÙèoSi non aveva tolto efficacia alle proteste' e .alle riserve sulla sofferta vfo>' lenZiì.f
In luogo del Rosmini ITI nominato il Muzzarelli, che firmò col Galletti, con lo' -Sterbini e con il Lunati, soli presenti in Roma, in quello stesso giorno il programma ministeriale iel quale i nuovi eletti affermavano d'aver accettato pei* non mettere "a rischio l'attuale forma di (io verno costituzionale . e perchè le loro idee eran d'accordo con i principi proclamati dal Popolo ed accettati dalle due Camere. Alcuni li quei principi il Papa aveva già sanzionato, altri avrebbe esaminati coi!'. Ministero : tra i primi era quello della nazionalità italiana, già ra-mmenfato con zelo: tuipo patrio nella lettera all'Imperatore. Da parte loro i Ministri ritenevano indispensabile adempiere le deliberazioni dei Consigli ite torno ad esso, e riaffermavano la loro adesione'al programma del 5 Giugno. Due altri voti avevano espresso le Camere : costituente e patto federale. Il Principe ne aveva rimesso la decisione ai Con-agli, ed i Ministri speravano di veder stretto quel patto, che, rispettando l'esistenza e la forma degli attuali Governi, doveva assicurare la libertà, l'onore ..l'indipendenza d'Italia, A quest'opera avrebbero aggiunto perfezione la gloria di Roiua e il venerato nom del Pontefice. Il programma, steso dal Mazzarella su canovaccio sterbiniano, non piacque molto ai demagoghi, cui rincresceva quel nuovo tentativo di voler armonizzare papato- e nazionalità italiana, quel veder che i nuovi governanti, o i più tra essi, intendevano fer-
(1.6) In Carte Galletti è l'originale dell'atto di nomina : éSàtk Santità nomina al Ministero : ::
if Conte Mamioni, agli Affari Esteri; "t/Ayv. Rosmini. Presiti, ed Istruzione: lAw. Galletti Polizia ed Interno; Il Professore Sereni, Grazia e Giustizia; Ij'Aw. Fuseoni, Commercio o Sterbinl fé lavori pubblici); nanipellp, Guerra; ì/vv> Lunati, Finanze. Con lo stesso Ministero concerterà e combinerà selle diverse petizioni fattegli per lasciarne la deliberazione olle Camere. 2fl Novembre 2848.
G. Card-, Soglia . Dal ma. appare che il nome del Fruconi fa cancellato dalla stessa mano eoe dopo commercio ba aggiunto 'e lavori pubblici Insieme con o Sterbinl. Anche il nome del Campetto fu aggiunto dopo ette era stata scritta la parola guerra. In GALLETTI, Memorie, p. 57 monca il nome del Fusconl.