Rassegna storica del Risorgimento

TROYA CARLO
anno <1930>   pagina <469>
immagine non disponibile

Zw mnmimtrhi d4 {Jorio Troya 469
La lettera che segue vogliamo riferirla interamente perchè non priva d'interesse pei* la storia della fortuna di Dante nel secolo XIX, parlandoci di umili letterati che accettavano o confutavano le idee espresso dal Marclietti intorno all'allegoria nella Divina Com-Med,ia.
Bologna, li 23 ottobre 1835. Varissimo umico,
Ho tardato a rispondervi perchè avrei pur voluto compiere 11 vostro de­siderio nelle ricerche che mi fate nella poscritta circa al Barbarità, dico me­glio barnabita, che scrisse contro l'allegoria di Dante proposta dal chiarissimo conte MarchettL Mi rivolsi al nostro blbii6fceearI0c Vteggetti che ha per ambi­zione vera il servirvi. Non ostante le sue più accurate indagini non ha po­tuto raccogliere nulla di positivo. Quello che d'altronde ho potuto Io sapere si limita a questo solo. Uno scolaro del P.re Agallar, già maestro di retorica nove anni fa, dice ch'egli ne parlava in iseuoln ma che non avea stampato. Mi vien riferito altresì che certo :. P.re Del Net/m ne facesse parola in un giornale, senza sapere quale è di guai data. Altri assicura che l'attuale mae­stro di retorica padre Outtica nelle sue lezioni parlando di Dante, non tra. cura di citare le opinioni che manifestava il nostro Marchetti. A Vostra re--gola il primo barnabita ritengo sia óra a Napoli, il secondo a Napoli, e l'ul­timo tra noL Eccovi il tutto, molto magro ed Incerto.
Mille complimenti alla consorte; vi saluto caramente e sono
Vostra aff.ma amica Mi Rossi Martinetti.
Oon la letterina che segue vien presentato al Trova un cava-iier Rocco Masseroni similissimo (a lui) per lo spirito e per l'ama­bilità. Oh, quanto sarei beata se potessi trovarmi tra voi due, onde godere della dolce vostra società... .
Ecco ora per esteso una briosa lettera della gentile dama,
Bologna, 2<ì marzo 185G. Mio caro Pòn Carlo,
Voi cosi insigne uomo! Io cosi quasi brava donna! ma tatti e due negli­genti a modo da persuadersi l'un l'ultra che siamo amici freddi senza anima e senza cuore, ecev età?; ecc.
Cosa ne dite: vogliamo persuaderci l'un l'altro del contrario? Mettiamoci