Rassegna storica del Risorgimento

ROSSI GIUSEPPE ; RODI GARGANICO ; CARBONERIA
anno <1930>   pagina <484>
immagine non disponibile

Documenti e Notizie
Un dimenticato danneggiato politico Rodiano
(La Carboneria in Rodi garganico dal 1816 al 1820)
Napoleone I, avendo dichiarata decaduta dal Regno la dinastia borbonica, destinava alla Corona di Napoli suo fratello Giuseppe, il quale ne prendeva possesso il 1 maggio 1806, mentre la Sicilia dava asilo a Ferdinando I di Borbone, che si manteneva all'ombra della protezione delle flotte inglesi. Nel regno di Napoli però molti stavano, apertamente o in segreto, pei Borboni, perchè questi, fin dal 1799, avevano graziate dalle galere tutte le persone di mala vita per mantenersele lige. Onde, per mettere un argine a tanti mali, Giuseppe Bonaparte, che per altro si manteneva forte coi suoi cin­quantamila soldati francesi, dovette adottare espedienti di sommo rigore; e quando la Calabria, con gli avanzi dell'esercito del vecchio Be e con la milizia inglese, si sollevò a mano armata, egli fu costret­to a mettere quelle Provincie in istato d'assedio.
Ma non sì tosto che un. ostacolo . sormontava, altri se ne pre­sentavano, specialmente quando l'Inghilterra non volle più ammet­tere il diritto delle genti, universalmente adottato, ed ebbe esteso ai bastimenti e generi di commercio, ed alle proprietà dei particola­ri n diritto di conquista. Per tale accidente cangiava in tutto la no­stra condizione economica, sì pel commercio estero d'importazione e di esportazione, che per lo interno traffico.
Poche ed animose navi mercantili, ci Scorda- il Bianchini, fi) uscivano armate a guerra, perchè quasi sempre si trovavano a dover combattere colle navi di coloro, con cui guerreggiava il nostro Bearne.
{}, stòria delle Finanze di Napoli.