Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; TERRA DI BARI
anno <1930>   pagina <490>
immagine non disponibile

Le ripercussioni in Terra di Bari degli avvenimenti napoletani
del 15 Marzo 1848 3
I tragici avvenimenti svoltisi in Napoli nel 15 Maggio 18.48 sono generalmente noti nelle loro cause, nel loro sviluppo e nelle Llorj fatali conseguenze a traverso la efficace narrazione di.coloro che vi furono testimoni e partecipi (1) e non hanno Insogno di -èssere rie­pilogati ed illustrati.
Meritano invece qualche speciale ricordo gli episodi, elerto meno clamorosi, ma pur sempre dolorosi, svoltisi lontano dalla- Capitale dell'ex Regno, e perciò meno conosciuti.
Pannunzio degli avvenimenti di Napoli produsse in alcune Pro­vincie- enorme impressione ! reazione immediata!, fu causa di pro­teste e di agitazioni, di processi e di persecuzioni, che furono degli avvenimenti di Napoli, triste per quanto prevedìbile conseguenza.
Se l'eccidio dei liberali sulle barricate del Largo della Carità:,, riempi di raccapriccio l'animo di tutti i cittadini imparziali control il Governo che lo aveva permesso, tollerato o forse organizzato, lo scioglimento della Camera dei Deputati, appena eletta, due giorni dopo la convocazione, e prima che avesse potuto"menersi costituita, pose il colmo all'indignazione dei patrioti g dei liberali più ordenti, che già per la seconda volta (malgrado gli esempi del 1821) si erano illusi sulla possibilità di un regime costituzionale sotto ì Borboni.
Le accennate ripercussioni rivestirono il carattere di speciale gravità in alcune Provincie de 13a. Calabria, ove il 15 giugno si co­stituì un Comitato di Salute pùbblica con sede in Cosenza; ma fu­
ti) G. MASSAIA T ami' M Napoli dai 20 fimnafo 1848 in poi, 11 ed., Tra-
1805,
I*. 8. MANOIKJ. ReJaciMHt mi WM;i.WÌ8 Mangio 1848, Koma 1000.