Rassegna storica del Risorgimento
1848 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; TERRA DI BARI
anno
<
1930
>
pagina
<
494
>
494
(fiovanni èia hi ni
Tale protesta-, più o meno slmile, contenuta nelle schede della votazione, ovvero fatta inserire In verbale da LI 'elettore chiamato per pi-ima a deporre la scheda nell'i una, fu ripetuta secondo fin* tesa-, in tutti i Comuni della Provincia, costituènti un'unica circoscrizione elettorale che doveva procedere all'elezione dei deputati assegnati al Collegio,, col sistema dello scrutinio di lista,.
JMfatti i nomi dei 13 deputati della Provincia, che già formavano parte della Camera arbitrariamente disciolta, riuscirono tjon> fanti dalle urne con impressionante unanimità. Ciò costituì una manifestazione di protesta veramente solenne, specialmente se si considera che fra i Deputati riconfermati vi era il nome del' Cav. Francesco Paolo Ruggiero, Ministro delle Finanze nello stesso <*-] binetto Cariati-Bozzelli contro cui era diretta quella protesta, e che gli organizzatori di essa desidera rouo che fosse ugualmente compreso nella lista da essi votata per non intaccare il principio della conferma degli uscenti) e delia illeggittimita dello scioglimento della Camera.
Per il povero Ruggiero ciò costituì in quel momento una vera tavola di salvezza, giacché essendo caduto nella circoscrizione di Napoli, potette rimanere in carica mercè la rielezione di Bari, e cosi conservare col mandato politico il portafoglio ministeriale, tino a che gli ultimi avvenimenti non travolsero l'uno e l'altro, facendolo rientrare nella mediocrità della, sua figura abbastanza- scialba, da cui certo non valse a trarlo, dopo l'unificazione del Regno, la sua elezione a Deputato da parte del primo Collegio di Napoli nel 1867.
Abolito definitivamente il Regime costituzionale nel 1849, come nel 1821, si scatenò la reazione contro tutti coloro che avevano caldeggiato il Regime soppresso, o meglio ancora contro coloro che
Francesco Paolo Ruggiero (IO*). Il Canonico Cagnazzi aveva presieduta la storica seduta del 10 maggio 1848 quale Presidente di età, e morì nel 1852. E' da notarsi che la Provincia di Bari era anche largamente ed autorevolmente rappresentata nella Camera dei Pari con sette Par! su cinquanta nominati col Beglo Decreto del 13'. maggio 1848. Oltre 11 Marchese 'Popputi, nominato contemporaneamente Pari e Deputato, e che esercitò effettivamente 11 solo secondo officio, <J oltre il conte De UderJs, già rammentato, occorra aggiungere il uiitrchcse Bonelll, non convalidato poi ner difetto età, 11 <*av. Francesco Paolo MnttìneilnV 11 Cav. Enstacchlo Bogadeo, fi Marchese Giovanni Stfctliteé, ad tt Cav. Vincenzo svlos. Questi ed 11 Bonelli dopo il 1870 furono chiamati a far parte del Sentilo Hall ano.