Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno <1930>   pagina <510>
immagine non disponibile

5io IlwrixlMtf >fì JììiiìmipmfiQ
piti cornicienti nòstri uomini di governo. Ma olire nife virtù., che ne fauno r-cordate con onore ti nome, egli ebbe anche Li merito di essere uno del primi italiani che calorosamente patrocinassero II taglio dell'istmo di Suez, e che in­sieme al Negrelli. ni Palanca pa furono i maggiori sostenitori dei Lesseps nella grandiosa impresa, sia coi consigli:, sia colia propaganda, sia anche eonle pro­prie sottoscrizioni. Perciò il grande ingegnere francese gli fu sempre amicissimo e lo ebbe caro difensore contro le opposizioni che non cessò di sollevare contro l'impresa quell'Inghilterra che doveva poi giovarsene maggiormente e impos­sessarsene.
Tutto ciò meritava dì esser ricordato e proclamato e il prof. Manfredi Ha fatto benìssimo a ricordarlo nel suo studio completo e lodevolisslmo j?otfcO utfci gli aspetti.
ROMEO MANZONI. Gli esuli italiani netto Svtezytu da Pai/volo a Man­zini. - Edizione postuma curata da A. (Shisleri con uit discorso di Fran­cesco Chiesa. ffiìiamt Óaàdeo, 1B22. 16. ,pp. XVI-173.
E col. NIGOSMO'CSliS* '.continuando nel sua postolafift, .d la serapjce meglio Conoscere l'i nòstro esercito e le sue gloriose gesta.. Riassume nelle, Tradizioni delie figirpe; annate n azionali (sguardo :siietico.. - Ronia, p: regio* naie. 1930, W>, pp. 217) la storia di ogni urinai dép'fesereiftòj del?iòjmata, del-raerouantièa, delle truppe coloniali, della . vuardhi di Fbwtnsm, della Milizia Y. S,. N. dalle origini al giorni nostri mettendo in rilievo le azioni di valore per le quali 1 corpi furono premiati ; .e componendo cosi una, opera di consultazione e di educazione degna di lode.
ULDERICO BARENGO, / gMabwièri MaM Wffi <Mfol 1S*8U49. - Firenze, La Fiamma Fedele, 1930. 8", V- 100.
L'A. Inquadra nelle vicende delle due campagne del 'èS e '40 le memorie della lealtà. del valore e dell'abnegazione dell'Arma benemerita;/ che allora come sempre fece più del suo dovere. Egli non pretende narrare dì uuovo te fasi di quelle, guerre, vi accenna appena per rilevare le gesta dei carabinieri reali. E fjueste meritavano veramente di usuar messe In evidenza? auzli, perche di perse, sminuzzate su tatto li tecrltoitlo e quasi soverchiate dal maggiori av veuimontl. non sono meno Importanti e ci svelano molti particolari di quelle campagne che ancora sfuggono agli eruditi, cosi, del!'Invasione della Savoia