Rassegna storica del Risorgimento
DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno
<
1930
>
pagina
<
514
>
5i4 Becmisimf/h 9 Bibliografia
fonte storica preziosa, servono egregiamente di educazione politica e morale alle nostre generazioni; e anche sotto questo aspetto dobbiamo essere grati al conte Pasolini della sua fatica. Fatica iodevolissima è stata in verità la sua come abbiamo) piti volte ripetuto : poiché, oltre al grande e prezioso apparato delle note perfette nella loro precisione e sobrietà, egli ha in una succinta, ma chiara e completa prefazione riassunto le sue osservazioni e messo in giusto rilievo i pensieri. >lé opere di due grandi italiani.
AFREDO COMANDINE ANTONIO MONTI. jMaih liei eewto anni del secolo XIX. - Disp. 102, 1 del V Yók- Milano, Vallardi, 1930, 36, p. 64-
Gol 1 gennaio. ISiU eonjneia il 5? iKOÌicS; quest'opera insigne 41 consultazione di em nessuno sapì'à mai ImmagÌTRiirei ibutte le jdiStèoM. tutti t pensieri snpe-WU. Anche onesto fascicolo che giunge al 7 agosto 1871 si fa ammirare per la precisione del suoi suntfc-e futilità che recano a chiunque debba consultarli o ricercare senza fatlea gpel che il Compilatore ha saputo raccogliere a prezzo di tanto lavoro.
A questo Compilatore lodi stncerlssime.
Nel Journal of modem bistorti di maizo iOili). li; prof. ÀWBHNGB D. S'Ì'F.ÌCKI'. ha riassunto 1 risaltati degli ultimi studi su fif8M}3L
MINISTERO UELLÀ G<LJERRA - (3OMAND0 DEL 0ti pE S, U, WWl 'CQX) STORICO, Ghierm W9l0n.ia.ii, Medaglia tàuro del Regio Étercim. '- Roma, Libreria dello Stato,; jggffQV 8, p. Xì-lljf eoju molte fot, carte;
Come i precedenti volumi questo doverosamente ricorda l'eroismo e il sa-'1'iìiK.ìo di valorosi che combatterono per assicurare all'Italia il sno dominio coloniajle. Sono pagwn* di; fulgida gloria che In breve riassumono insieme colle gesta del protagonisti la storia delle nostre terre africane e costituiscono una ottima fonte per la medesima. Pubblicando quelle saccinte e precise biografie l'Ufficiò storico lia eretto alla memoria del decorati: un monumento degno di loro né sappiamo, abbastanza lodarlo.