Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno <1930>   pagina <516>
immagine non disponibile

5l6 lìfict'imìii I Bìììliogiiifta
GASI'AUOI.O PUAXCKMU, il conte Gabriele tialatcrl governatore eli Alessandria.
Casale Mont* Cassone, 1920. 8", p. TX Gorai GiusEPi'K. in regia marina sarda sulle costo di Barbarla 1880 ( Itoli. 1JBL
St. S. MM 1980, 2). UUAroWBKJ I.. l'al>t)nte Piattoll In Polonia <ttì!rretotfe, 1930, Caste ;3?)*i KVHAL V.T le orìgini diplomatiche dello Stato cecoslovacco, con. pref.: gl­oriando.- Praga, Ornls, 1029, 10, pp. p6. LISTI GIPSWBPE, Enrico CerhuseM avanti il consiglio dì guerra francese Roma*
1850 (N. Riv. Stor. 1030. MWi. Ì8 LEWAK A i Polacchi combattenti peir l'Italia llnsurrékcjfiy, Ì82. fase. l"ì. I.OUEY H., La guerra sul mare 1914-18:: la guerra nelle aetpie tOTCle* 01, I.
trad. dal cap. Raffaele De Courfea: - Roma. Proyved,. <?n; S, 1930-
8, PI), x vj-442 con molte carte. MAI.AZAMI'A GUGLIELMO, Pio Vili : 1 cent'em della sua esa Unzione al trono di
Si Pieteg:i marzo 1829-1020. Cingoli. Lucbtìltìi, 1020. 8 p. IV-00. MANKBBDJ SILIO, Luigi Torelli ed II canale di Sue. Sondrio, Arti grnf-, 1930-
8, p. 72. MATTBjct ANDREA, Tn. Sicilia e ITnita Italiana. - - Palermo. PrluDa, 1011. 18.
pp. 249. RIiEfoTcm MARIO. LOIÌOAICO; Frapolli e le sue missioni diplomatiche, 1848-49, J
Firenze, Lemoiinier, 1930, 8, p. 162. MERLO LUCIANO, la santa di MoncaBeri : Clotilde di Savoia; con pref. di Gian­nino Antona Traversi Grisniondl. - - 8* ed. Firenze., ìPel Giudice, 1029-
8, p. 103. MICHEL Rasino. Vicende dei Corsi che seguirono G. Murai: al Pizzo: lSUìPT
tìpeh. 11 Corsica. I mss. della Biblioteca nazionale di Parigi relaii aIa, storia di Corsica i Ivlji. -=-Filippo Buonarroti In Corsica eli Governo toscano 1790 (ivli. ** Vincenzo Gioberti a Livorno; laburni :civiuis. 1030. MORSELLI ALKOKSO, nn celebre viaggili di Napoleone I nelle memorie enrpiglanc. *
Carpi, l'ardita, 1930. 8, )y, -ÉL OBLEBOWKA À Mazze! e Plattoll in. iPoTonin (insurrekcje. 1930. S" fase), PAOAW LnopotDòj il consolato di R. 81. il re di Sardegna in (Corsica (Ardi. Sfc.
Corale!!. VS-4, PAI-AMENOMI CHISPI T., la questione romana nel carteggi cavourianl. t Boiim,
o Echi e Coni ti utili i), 1980. 8, p. 10, Firmisi DOMENICO, motivi del Risorgimento. Iddi, Faraoni. 1920. 89, p. OS. I'IRAINO DOMENICO. Memorie storiche messinesi dal 1 seiivmbrc 1H7 iniIK1 ed. ila
G. Cambriii. Parte J> McMKimi. Sano, 1080. 8"p pp. 88,