Rassegna storica del Risorgimento
DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno
<
1930
>
pagina
<
519
>
Mff(tèni<3itt .fèihliogmjìa
59
prende la direzione militare, il l'ioiti la parte civile. Questa divisione nacque non poco. Al momento opportuno mancò chi prendesse, veramente la direttiva e il tentativo di ;rivolta si svolse qua e là per vie varie e senza ordine.
TL Pollini, con grande ricchezza di partìcoioijifc derivati: da carte d'areni-vie, ricostruisce tutta la preparazione del movimento e ci prospetta sotto nuova luce l'azione esercitata da Mazzini e dai suoi seguaci. Noi sentiamo attraverso queste pagine palpitare l'anima del popolo che aspira olla libertà; assistiamo alla formazione delle varie tendenze, all'opera svolta dai vaiai-tiO: niitaci segreti;, ÉÒSR sé lanche non -sono. 4seor4o, pei mezzi, mirano allo stesso fine.
Mazzini sarà osteggiato dalla corrente che fa capo al Visconti Venosta, H quale non crede al tentativi vede l'unica ancora di salvezza nel Piemonte. Invano Mazzini cercherà d'averlo dalla sua e spererà che i difensori di Boma e Venezia, a moto iniziato, si muovano in difesa e in aiuto del popolo. Le *W<rrS sine in quei giorni non si commossero, perchè ritennero inutile arrischiarsi E non ebbero torto.
D'allora il partito mazziniano perde la sua efficacia e s'inizia un nuovo periodo di preparazione, a cui sarà a capo il Cavour; Balla Lombardia la corrente passa al Piemonte: il fuoco acceso da Mazzini è tenuto desto da altri e riscalda la giovinezza della nuova Italia, che prepara il '59.
11 Pollini, in. pagine dense di vita e di astone, fa rivivere tutto questo periodo di preparazione, di malumori e di fronda antìmazziniana, e da queste la figura dell'Apostolo esce nitida alla luce del sole e brilla in tutta Ja sua purezza. B insieme al Mazzini noi conosciamo meglio l'opera spiegata dal Pigiti, dal Brisi, dal Kossuth, iizesi ecc., meglio impariamo ad animi rare la costanza dei nostri martiri, ad apprezzarne l'audacia e Io spirito d'abnegazione. .E' questa la prima ricostruzione" del lamoso mota condotta su materiale inedito e con sptette oggettivo.
AlWJKU) CfcfOMSI..