Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno <1930>   pagina <523>
immagine non disponibile

Atti Ufficiali
5*3
s. E. Di Mnrxsu vMei'ise<e *roi preparativi del Congresso di I'a-lenito di cui legge l'interessante programma.
8. M.' IL PmtfflGtiiìV esprime il dubbio eibé tutte le interessanti comunicayioui possano avere ampio svoiniento a pone ao diseua-pione se e come 11 Consiglio CeiitaMfe possa intervenire per regolare l'andamento dei lavoii del Congresso.
Jl Comiglio delibera che il Comitato orgajiizzatore del Con­gresso, che ha sede in. Palermo, si metta d'accorrlo con l'Tffieio di Presidenza del Consiglio Centrale, affinchè le eomunieazioni e le relative' discussioni siano contenute nei limiti di tempo assegnate ìlei Programma, esprime altresì la sua piena soddisfazione per Pin-lfué' dei rappresentanti del OarihaTdfui in epici (kmgresso.
Il Segretario Gternemle comunica che gli atti del Congresso di Napoli non sono ancora pervenuti alla Direzione delia Rassegna, la quale piti volte ne ha sollecitato ili Gomitato di qnella Città.;
li Consigliere Pi-o't Cortese si impegna di. fare in moda eli e 1 ciotti atti jiiaaio trasmessi all'Ufficio < Vmtrale nel, più "breve termine possaÉe.
11 ConH0o ne prende 8/fct,.
>. K. il Pr<m(7,eni(i fa lèggere il .seguente ordine del giorno del Comitato Emiliano Romagnolo* Il Consiglio Direttivo del Comitato Emilia.no Romagnolo della Società Nazionale per la Storia del Ri­sorgimento italiiauo;. udito il riferimento del comm. prof. Ciri-. ;'0ane-vaz/i, prende atto con com piacimento che Modena si prepari a so­lennizzare la ricorrenza centenaria del 1831. Si compiace che il Signor Podestà di Modena abbia dimostrato( ìa sua propensione ad agevolare il Congresso della Società Nazionale, per quanto possi­bili e, nelP even tuaJata Che; sia teinttai in qnella Città "i gli esprime vivissime grazie per l'alto consenso ed appoggio promesso. Rivolge nn cordiale ringraziamento al Ojgpu. CAnevazzi e plaude alla sua opera illuminata e fattiva. Designa come sede del 19 congresso sociale la città di Modena, previdènti ragioni;'Storiche e p * portimi t idi luogo indicatissima a raccogliere g studiosi dai istoria del Risorgimento nella ricorrenza centenaria dei moti del .1881', ile da Modena stessa ebbero animazione e principio e vi si conclusero gloriosamente col martirio di Ciro Menotti;' ...
Il Conte PaHolim siierisce che il Gomitato Romano nell'adu­nanza del 28 Febbraio i60f anno ha manifestata il voto che E anxr presso nel 3081 eia tenuto a Modena e che in Roma sia celebrato