Rassegna storica del Risorgimento
DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno
<
1930
>
pagina
<
528
>
528 4M Ufficiali
Comitato Romano
Verbale della sedata ''et 'Oùmìgtip. 28 marzo 180 (Vili)
Presentì.: S. .. >lpe, Pasolini, MiML Giorgi, Maggioi-otti. Ferrari, Miclui. (jftertfi,., Assenti ginstiiicati; : MeugM.ni e Rossi. Presiede g E. Volpe. Assiste il téfeoié generale fS aitati.
Volpe gìnstrica 1 sia attinta dell'anno scorso, dottila tm gran, parte alle molte sue1 occupazioni, ali1 opera di orhwmento dell'Accademia d'Italia, alla sua grave malattia. Rammenta di atSSr" espresso in occasione iei Congresso M Bapoli ili tesidtóo M idimetr tersi, desiderio al quale dòelrfe rinuncia] pei? le premure phìfr-i sistenza dei membri cì'el Comitato. Si augura di potei' ire da :pu pei* l'avvenire.
GhisaloerM; ,ffitto dal PresMente illustra le cifro del bilancio. Al 15 marzo erano in Offessa 5026 Jre, 1140 delle quali di spettanza del Consiglio Centrale. 11 Gomitato romano può contare su lire 3886, con un piccolo anniento di circa 300 lire sui1 fondi dell'anno scorso. Ricorda che il numero dei soci iscritti e paganti è attualmente di 223'. '
Volpe riconosce che s tisafcta di nn liilancio modesto, le cifre del quale pongono di nuovo il problema dell'aumento dei soci. Ma come attirare questi ultimi? Bisogna intensificare l'opera di prò* paganda: ogni socio procuri almeno un altro socio. Egli pensa che l'offerta di quaMie piccolo vantaggio ai nuovi -soci possa accrescere il numero degli iscritti. Accenna a possibili ribassi nell'acquisto di pubblicazioni storielle, e a sperate concessioni, da parte di istituti della Capitale. Ma. soprai ulto, si raccomanda' che i soci fafr ciano conoscerà l'esistenza del Comitato. Accenna al programma per le conferenze, del quale già si parlò in passato, conferenze noti episodiche, ma sintetiche, affidate a esperti di sicura competenza. Fa leggere e illustrare dal Sùaretario il programma stesso* Volpe ritiene che una conferenza introduttiva sul Settecento*. che tenesse conto dei segui ormai corti del prossimo Risorgimento. dovrebbe proludere ad altra sull'epoca napoleonica-, cerniera die