Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno <1930>   pagina <530>
immagine non disponibile

53 At ujfmm
Volpe rìtàene che tujjnessi' debbano svoligve in. qualche modo tJlaaiione pedagogica rispetto agli studiosi, invitandoli , guardare un po' piti fuori d'Italia. L'Italia non fu sola, né il suo Risorgi­mento Iti solo un fatto poiiMeo. ffl necessario studiare il clima storico, 'ii 'ìini.ii, morale europeo.
p accenna alle difficoltà, che simili temi possono incon-. trare.
Pasolini suggerisce di formulari coni precisione il programma per sottoporlo all'esame del Consiglio Centi-ale e del prossimo
OougreSSO.
Yòìp approva e assicura che al programma si darà, diffusione larghissima.
Si esunin;a>j pi-ogramma dekfcigresso di Palermo.
PmóUni chiede se qtìaleuu,0j i:d,rà ÌÌ ipresenlKe'il Comitato a Palermo. Propone ,di inamflàrTina ei*cftiì{ ai Soci "p chiedere se vi sia quaUcmào disposto ad aFiiiitevì;. j
Tjol'pù prométte di farlo*
Pasolini chiede al presidente di ottenere' dailt-'editìoe un ribasso pei- i nòstri so;ct Lsivfi prezzo del suo esente volume su ottóbre L917.
ffplpe accetta..
Xealfatd rammenta he il fà'oteslglio Centrale ha deciso che l'an­no finaàtòiaaào sociale incida d'ora innanzi eon Panno solare 'ter­minando così al 31 dieeìii'bre anziché: al 30 giugno.
Pasolini promette di mettersi alia* mcerca, dei denari necessari per l'esecuzione del vasto programma*
Dopo avere .accennato al compenso' da -dare ai eoniierenzìeiÉ, alla data per le coèrenssTchc si fissa al n'ovembroviè affi*]ì fiifirii-caaione del Unro, il1' Wmffifflm[ toglie la seduta
Il Segretario 11 Presidente
A.(Jfftisalberti - Yolpù