Rassegna storica del Risorgimento
DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno
<
1930
>
pagina
<
535
>
Atti ((furiali
535
MonU alto, sua volta dìi notizia delFiiiearico commessogli dalla Contessa Vovelli-per la compilazione di una. monografìa su Luigi Torelli, da ricavarsi dalle di lui mentori**, esondo suo desiderio che tale pubblicazione sia posta sotto gli auspici del nostro Gomitato;
Successivamente Monti infornili il Consiglio, degli approcci; if at press alcune tipograne per un preventivo per la stampa della Storia del Tricoloma del eftff; ttia> il cui lavoro viene ora js* fiuto dal .Generale Miirclie.se Luigi Bangoni -MaoMaareliii egli 'dà lettura a tale proposito di uua lettera, dello stesso marchese, in cni è espresso il giudizio più lusinghiero e laudativo per l'importanza eccezionale del lavoro del cr. Gnìsi, con incoraggiamenti e sproni sia all'autore che al nostro Comitato per la stampa del (rotaie ; Ut Consiglio delibera di affidare alle speciali cure del Senatore Treccani e :dell'Avv. ("lippa il mandato per la stipulazione del còl tratto còlla tipografia che sarà preseell approvando in via di massima il concetto che il numero delle copie da stamparsi non siano inferiori alle settecento.
Monti riferisce, poi sulle pratiche in .COJÉO- da parte dell'Asso-eia zi (me del Mastro Azzurro per addivenire alla pubblicazione della tanto auspicata ìRMfM sulla pMm' che sì connda possa iniziarsi entro i corrente anno.
La'feig.na Stolti T)? Manchi armando sul concetto da Lei esposto nella passata assemblea- generale dei soci del Comi rato rn-> siste perchè il Comitato Xonibardó abbia a. farsi promotore per una raccolta di premi d'incoraggiamento per studi, sulla nostra granile ultima guerra, .onde invogliare su tale argomento la nostra gioventù studiosa, con particolare raccomandazione perchè venga dégnamente illustrata tutta Ta-.gajatìde opera assistenziale svolta w sosfe gno del fronte interno e a rinvigoii niente, del fronte belleài;"
'0rtppa presenta, inoltre una relazione molto; dettagliata e ptlW elsa dello stato della cassa ilei Comitato, e della sua disponibilità annuale in rapporto specialmente alle spese che si sostengono pei' la stampa, della nostra' LmnJmMfa- >>. Detta spesa annuale pei due fascicoli oscilla dalle otto alle nove mila lire, di cui per più della metà si 6 fin'ora potuto far fronte con entrate speciali e. straordinarie che ora per ense diverse vengono ad esaurirsi. Colle sue modeste entrate ordinarie il Comitato non potrebbe provvedere che ella disfo*iazione di un solo fascicolo annuale, ciò che non è' nei desideri nostri abbia a verificarsi', costituendo la nostra pubblica-