Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno <1930>   pagina <536>
immagine non disponibile

336
Affli OffioMi
ziott pure ueM'unilrito suo modesta di ara semplice bollettino,, im notevole 'poiittì-binio alla storia del nostro risorgimento : per cui necessario affrontai Ha questione di fronte e risolverla radical­mente una volta per sempre. Vagliate le varie soluzioni proposte, non è rimasta ohe quella di fair concorre tintiti i soci aggregati al nostro comitato con un modestissimo'contributo di abbonamento di lice cinque annuali, dà riscuotersi insieme al versamento della, quota sociale, ciò che ci è acconsentito dallo statuto, e che ci assi-curerebbe In normale continuazione del bollettino stesso.
Dopo ampia discussione la proposta viene approvata in via di massima, salva sottometterla al voto dei sòci nella prima assemblea .generale.
Grippa ricordando infine come nel prossimo ottobre si compia il primo centenario di fon dazione della Tipografia Elvetica di Oapolagp, che tanta parte ebjbe nei fasti del nostro risorgimento per l'influsso delle sue pubblicazioni che seppero tener viva nei nostri padri la sacra fiamma della- nostra unità e libertà in tempi di così dnro ser­vaggio, propone al Consiglio che tale ricorrenza venga dal nostro Gomitato degnamente ricordata e commemorata. D Consiglio ade­rendo a tale proposta delibera di tenere in Milano nel prossimo au­tunno una solenne commemorazione di cosi importante data, offi­ciando il poeta ticinese Francesco -Chiesa a tenere in Milano un apposita conferenza.
La seduta è tolta alle ore 19.
H Presidente H Segretario
Emanuele Greppi Grippa