Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; SETTIMO RUGGERO
anno <1930>   pagina <537>
immagine non disponibile

Atti Ufficiali 537
Gomitato. Toscano
Assemblea Generale Ordmarta del fy. AprUe 1980.
Alle ore 17 dèi 2A Aprile 1930, in una Sala della Biblioteca dei Risorgimento, ha avuto luogo la riunione annuale ordinaria dei Soci.
Presiede il Grand'Uff. dott. Ugo Ojetti*
Sono presenti : comm. Michel, profC Savelli, avv. Puccioni. march. Piiceii, gen. Del Re, cav. De Buberiis, prof. PaneHa, ing. Poggi, cav. Mari, dott. Dorini, dott. Sapori, cav. Miniati, sig. Fio­ravanti, tesoriere, cav. abbili, segretario.
Si sono scusati: on. Bruchi, gen. Maggi, ing. Morandini, mar­chesa Ricci-D'Azeglio, prof. Barbadoro, comm. Tarchiani, comm. Lensi, rappresentante liei Comune di Firenze.
Ordine del Giorno : Comunicazioni della' Presidènza - Discus­sione - Bilancio Rinnovamento cariche sociali.
Il Presidente, dichiarata aperta Passemblea, ricorda che nella riunione del 27 Aprile 1929 informò che, in seguito al suo. interes­samento, l'On. Podestà di Firenze Conte Sen. Della Gherardesea, aveva promesso di riaprire nell'antica loro Sede il Museo del Ri­sorgimento e la Biblioteca ed Archivio annessi.
La promessa è stata mantenute*! ( il Museo fu riaperto il 4 No­vembre 1920 alla presenza di S. È. Balbo, accompagnato da tutte le Autorità cittadine. Non fu possibile inviare speciale invito ai Soci perchè S. E. il Prefetto acconsentì ad includere la visita di S. E. il Ministro dell'Aeronautica al Museo soltanto all'ultimo momento. La presidenza di questo Comitato ne diede però l'annunzio a mezzo del Giornale La Nazione del 4 stesso,
H Museo, che i presenti hanno potuto visitare prima della riu­nione, è ora aperto tutti i giorni al pubblico e il giovedì e la Dome­nica l'ingresso è gratuito.
Il locale è bello e grandioso; il materiale raccolto, se non molto numeroso e se non pu mettersi a confronto con quello di altri Musei pif completi' ed ormai organizzati da anni, è però inte­
ro