Rassegna storica del Risorgimento
GIORNALISMO
anno
<
1931
>
pagina
<
324
>
324 (MÌO fytixU
punto dì vista. Il fàuaruei*i protesta Contro gl'incendi di -casolari <e ffl fienili, appiceafcEIdiii eMaìini pei'fÉJtlltei'e timone agli abitanti e indurli àHa spmiissione, g gimÉa assiBÌli di jj?ea dì morte i prhuafp;ili untoti degli ecceissfapitamio: Biaaebi e Teuentc JOtfO;; il Sorniani dice che quegli incendi fùroiló provocati dalle Radiate e solo ili parte appiccati dai Cren darmi per 1-appi'esa.glia contro, aspetti di ribellione, spiega la fucilazione di due jotajf dini, ordinata dal) ÌJg itaiwif fanelli, (piale conseguenza, di un tra-Ipgp ecfuivoco. Tutti e due però; concordano nel rilevare: un fatto, gir noi spiacevolissimo > cine cioè" mentre le milizie Éèiffóesi si sarebbero eompoaetate con moderatone, quelle italiane ovverosi; i Gendarmi e le Guardie <li Finanza, impiegate per la repressioiier avrebbero sorpassato spesso la giusta misura, commettendo violenze,, perpetrando saccheggi ed appiccando, épme. si disse,, incendi, he però; >seondo ii ;o;rmanj-sarebbero stati ornati da uà basso ufficiale: irancese,
Tutti e due i redattori attestano poi d'aver fatto opera di pacificazione ; ma ciò non impedì che il primo, ipef! Evenuto, si vede, non molto in edere di santità', presse* le autorità locali, venisse arrestato. E sébbee il suo arresto, non fosse mantenuto, tuttavia egli ne incolpò proprio il SormanSii, em secondo Ini, si sarebbe spesso Ingannato nella ricerca rlei .colpe-Voli.
I/istruzioue iteHi processa 3 feàiwite : 2pìoi M ma agresto: èra stato mantenuto, fu affidato al ÌBenaglia,.ÌHlndlèe di Plfi.ee; i Bergamo, eonie il imitar neri: stesso ci informa, e la 4Mm discussa 'avanti a quél gjibunale alla fin dprUelÉIÉP-, qnasi due anni dòpo clic la rivo Ita era stata sedala, quando gli animi erano làn'quilli, f amnistìa promulgata ed il novello Cesare nllpteto dalla nascita L un erede. AjeeusatO di aver capeggiata Efe sommossali di Taleamonica era il Dotor *. Batta MfclMni. ila questi ttfOìK testimoni, bea '< - senza patirà, uia soprattutto vm YaMo [>ÌÌIÌPÌ5!<ÌÉM0P; nell'!illu-8tre avvocato' ntóéfype: Marocco del Eòro ;iapnl.es e [osi potè ÉI gfré alla pena.
li difesa del Papalini è <unà piallante pagina, di eloquenza o dialetfeka, che ftérsuadr ed affascina ad un tempo, tanto "tiou solo il principale imputato ra -'inehe tutti gli fcltrl teono assolti per mtìami di prove, p. le aselaiBMioul del popolo accorso yr-mdiiffr parte al'Hiiiktiésigan dibattinienlo.