Rassegna storica del Risorgimento
TOSCANA
anno
<
1931
>
pagina
<
336
>
3 réiaVQMQi È:M))iftrbm
a ima messssa misura ina, come àrea fatto Ù 0tèèm piemontese, COTI tanto ritardo da ricordarci quel villano che chiuse la stalla
plffiel li ibmi Mmm già scappali.
ii Etaefci, nel giil citato- rapporto il! commissari Semstori, ceM iiaèìia <a questo riguardo: è<mW8fà tardi di ieri il signor e<g( IMewski mi partdpu che ii; Jigcello a tre ponti, Mix fom 'fi àÉIlÉp ÌÉÉ! giunto nelle aie(p:eÌM LiIwn;o..v... Mai afe ehe rispetto a onesto sussidio della !, ;é ila osservarsi t che ho aìftuto Sonore dì ossiàiri in 0fQìSjàì alai, spediàone Sarda, vale a dire che l'interdente vfjisitMaco fe' . compiutamente andare a vuoto iv
-Inla: il rapporto è del 10 Maggio, omc vedremo tra breve, Sù CJÉ va- giorni le truppe imperiali avevancygjcaQ; gli antichi confini;, invadendo il Grandtieatjjèi.
*
Quale ÈI durate gnesto pentodo il contégni del :ianiiuca? Come atobiam visto ÌJU >recj3Ìeuza, appena rovesciato il governo: 'dei <>uerrazzi, il Municipio nominò una Deputazione colPincarico di recargli quell'in dirizzo di cui abbiàmo-feerilo le frasi più salienti. Per invito; fM lfelgè è!!' a GaetaSicaieMi-personalità del mondo politico toscaniov: il generale ikif Espiatori membro della Commissione Governativa, il generala 3Ée lmngìei: senatore Lanclto il marchese Bargagll, ministro presso la É;. Bede* ed altri ancora tJMmf Anserò1 il duca di Casigliano ed il seiu>Èoe: Baldas-eroni che, come i lettori rieordei?àmQ Sorginft mèw ifpplppO''
a Genova,
Leopoldo LI iiolse afaTatlment poadó il M èfiMàifó xap-presentanti del Munip0.} ma uè nella sua prima: J'ispgpfoj' tf! jjggj un successilo: messaggio: don cui Mie QUgèdo alla Deputazione U giorno 28 aprile - egli volle pOftUMJte sulla scottane roestìone clMi'intM'vcnjto ustTÌià,Co. In questo seeonidtì Òtmiie0 rinviamo sol/if l'ari miuctu dHÌà prowfium uomini di un rommlssar':teaoi?* nario con pkni Potori tifritatf fòw';jpil'illiua sui mezsai il citò ÒV tem vtfftàm*,m tu Toscana l'ordine k LM f Aew;to>..,. i miei buoni sudditi pes mezzo fclrfi SS, HI- e non tarderò un momento a spedi iv. in av.s.ta.-. ali Uommis*Hfà ìffllHtofedliiiuto cShe mi rapprfc scjjfi. luvcsivito- di poteri mÉÉMi t jtfecsftri 8 jpiigffi' l'I pieno