Rassegna storica del Risorgimento
BOLOGNA ; TALENTONI BARTOLO
anno
<
1931
>
pagina
<
349
>
Prigioni austriache e pontificie in Bologna
nel racconto del forlivese Bartolo Talentoni inquisito e carcerato (1855-1859)
Nella mia Memoria Patriottl Bolognesi e Romagnoli in-<j,u.i!siti e condannati dall'I. li. Tribunale Civile e Militare austriaco residente in Bologna (1855-59) , presentata al (Oongresso della Btoria del Risorgimento* in Bologna, nel novembre 1928 (1) in cui trattai di Pio Paracciani, Vincenzo Banesij- 0 OiPjri, Dario Pa-trignani, Leopoldo Rossi e Giuseppe Signorini; di Forlì, Giuseppe Pacchioni di Bologna, Augusto Branzanti di Savenna, Alessandro Castagnoli jjg Artidoro Bazzocehi di Cesena Matteo Livèiaini e conte Pietro Pasolini-Zanelli di Paenza, e di àfel scampati à tempo al--Parresto e andati in esilio, tra i quali i fratelli "ESaiali ed Euclide Manaresi di Cesena, non feci cenni alcuno di Bartolo Talentoni di FòrBSi f ure esso, inquisito e comdaaiuato. Di lui nulla mi era risultato nella colrfepóiidèuza corsa tra l'allora comandante e governatore civile e militare austriaco da Bologna conte Augusto De-genfeJd-Scnomburg e 51 Commissario pontificio straordinario per le Legazioni monsignor Grassellini, intorno ad altri pa)trÌotti corrispondenza da me esaminatisi diligentemente presso il nostro E. Archivio dì Stato éì -lui non.aWfo' OVaJp tìeUira;ò alcuno altrove, neppure' in quella quasi inesaurìbile miniera, Cospirazioni di Romagna e Bologna nello memorie i federico Comandini e di altrj patriottl del tempo (1831-1853); , pubblicata, con amorosa' ..cura di figliò, da Alfredo Gomandìni,
fi) Pnbbileata negli itfcl di mìe Congresso, dHu SooTeti Razionale la sturbi del Risorgimento. Bonra, Ì029.