Rassegna storica del Risorgimento
BOLOGNA ; TALENTONI BARTOLO
anno
<
1931
>
pagina
<
350
>
350 iowt,imi Marioli
Solamente nel Catalogo iltotrativo dei libri, documenti ed oggetti esporti1... nel Tempii del Insorgimento rfallano, compilato-ila li. Eeftuzzi e V. Fiorini (2J - - Oggetti voi. terzo, a pag. 44, nell'elenco della suppellettile, presentata alla memorabile Esposizione del 1888 a 8. Michel ein Bosco, Ivo trovato la seguente nota:
Talentoni Bartolo fFWlì j : Busto in cera- a mezzo rilievo- eseguito dal prof. Giuseppe Pacchioni mentre erano detenuti politici n ci le carceri (ìeWAkttùin in Bologna nel 185>;)k
il breve cenno è ertamente del prof. RaiEaele Bell uzzi, primo Direttore del Museo del Risorgimento di Bologna, compagno di lavóro del Sciorini nella compilazione del detto Catalogo. Il Belluzzi, che ha Incelata una breve biografia' manoscritta del Pacchioni, in cui ricorda Angusto Brauzanti di Ravenn.i. compagno di prigionìa dello scultore bolognese, non y s> parola del nostro. Se non che. tale biografìa fu stesa anteriormente all'Esposizione' del 1888; e, poscia Qirsè non più ritoccata.
Il dottò; bibliotecario della comunale di Forlì, jprpf. Benedetto JPergoIl, da me interpellato sul nostro] aMotta>: cortesemente mi jn esposto, che : 4 ijjstéte. speciali i4cercjb;c,: MÉÉÌ eM?rchivio vecchio di quel Tribunale, sul maggiore Bartolo Talentoni ., gli è risultai ebc prese parte "alle Campagne di guerra del 1848, 1849, LSO'0.rfèLv alle teosptìsaMnà di Bomagnu, e fu inquMto e carcerato pontp<ÉO ? ci aggiunge, di suo, questa preziosa, vivace, nota> che eonfeirnai tì Completa le notizie he io no raccolte ed ordinate : ìiella mia piuma giovinezza conobbi il valoroso ~pao.!etai; che si era ritirato dalla vita politica ed aveva subito dissesti finanziari; me lo ricordo vecchio, basso di statura, dal portamento e, aa tratti energicii .
Trovandomi jfio spesso, per doveri professionali, eoii la Prof. Ada Paolina Talentoni di Forlì , ricordando, da letture storiche e lavori -di ordinamento fatti di importante Carteggio della Società Nazionale, operante in Romagna e nelle Marette, per la liberazione di queste ultime tèrre, nel 1858-60, di essermi incontrato talora nel nome del maggiore Bartolo Talenifóni, membro attivo ed autorevole del Sodalizio,, per Cesena, appunt'oi nel 185960, chiesto alla signorina, di Imi nipote, e la, famiglia conservasse memoria :e documenti!, un bel giorno mi son visto consegnare, con piena libertà di disporne, una tm(<o biografia del valoroso patriotta, che io accolsi
m Bologna, Tip. jSamOToni e Albertnzsd, 1001.