Rassegna storica del Risorgimento

AUSTRIA ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1931>   pagina <371>
immagine non disponibile

Un episodio della, ritualità franco-msttfacà 371-
ma. per l'uso fatto in, tso del titolo di Comandante; 'l'Amata Au­striaca in Italia (9).
A Parigi, PAppony apprese il giorno 29 da un dispaccio del-PAmbasciatore austriaco: fa ToMno* conte Bombelles, l'ordine dato alle truppe imperiali di portami nelle Legazioni e 5; comunicò in confidenza alPTnearieajÈo della S. Sede il quale nulla ne sapeva!' (10).
Il giorno 30, Apponi volle saggiare le intenzioni del Perier an­cora* inconsapevole Égfeìlt e ÉMÉJi avutOiiSa lui conferma del suo disegno, chiese-; ...Si jamais le Pape vójns iponat S Jt'vàt pas besoin de vios troupes, et que des secours nou demando et imposés équivalaient presque a des hostilités, que feriea-vous?. -g Nous répondions =u Pape répondit en riank 'asiiniir Perier que sa reponsè ne saui*ajt pas nous eonvenir. Vous savez qu'il il U a des mis eaftraotMma où Von n'iiésite pas à se mente au dessm de'certames conidemtàom 1). Questa ultima frase prova esau-rienteniente die il SO gennaio Perier era ben convinto di non avere, neppure -velato, il eonseuso papale*!: vgV3sa sii aveiua alfe già riferite parole dette da Aulaire al Bei-netti, si può * conclude che l'idea dì usar violenza era già matura nella mente del Presi­dente del Consiglio.
Solamente: Éfe -sei-;!, del 31 gennaio, il Perier ebbe notizia del ri­chiesto jnt-21'vento dal Barone di Bai-ante, ambasciatore di Franop presso gfàiI. rdarne tenne subito paiola con l'Appouy al..qiuae; tanto lui cheilite non dissimularonomn vivodisappunto (13)- ** opinione del Governo francese che l'intervento, avvenuto senza preav-
(8) La spiegazione della data apposta al proclama ovaìto. dal Con­sole pontificio a Milano r AcfeM*ioi Sagraste' Vaticano, 165, Milano Console, ft febbraio 1332. (Console-Bernetti;. Fin dal 80 dicembre Mettermeli aveva spe­dito a Milano 31 modulo del Proclama da usarsi qualora' dovesse effettuarsi l'occupazione delta Romagna, il giorno fissato per l'Ingresso delle milizie pa­pali elle Leg?i5tmi, il modulo fu spedito senza data al Hadetzky e questo, allorché ebbe accordato li ridi lesto aiuto, Io pubblicò per disavvertenza con la data della lettera di accompagno. Potrei aggiungere - - seguita' 11 Console -che io ho visto oculatamente la minuta di quelle Pezze come dello schiari­mento datone dal Comandante Generale al Consiglio Aulico di Guerra e spe­dito pure a codesto Ambasciatore Ltitzow .
(10) La meemm d'Istruzioni del Garibaldi a questo proposito, è in provo migliore che a Roma non solo non si sapeva, ma neppure si prevedeva
U subitaneo Intervento austa-Um
(11) DtfeicuEx., L tóvolutlon do -rutila et l'Europe - 470 (Dispaccio Ap-ponr-Metternieh; 30 genn. '32. Ardi. Vienna).
02) Archivio Segreto Vaticano. 10 Parigi. Nunzio, 8 febbraio 1882. Doc. 311 p. e. (GaiibaIdl-Bernetti). (V. App. Doc. 2),