Rassegna storica del Risorgimento
AUSTRIA ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1931
>
pagina
<
384
>
34 Ma-ria. WÌBQÌ:
in seguito a dea aeeidents de iner , com'egli affiglino al Si Au-làoaèj mentre il Menwrandmi (oli che Peiriei? Slj'pin ttgpSft ' vari Governi pur gmtiìémw raecauto attfclbiiìva il ritardo alla necessità in cui si trovò il Generale S. fti rèlaieucr ài ilsmaif ..
01 sapendo* in base a documentazioni che Ita sorpresa di Ancona fu 'iMfòii dà uno o più membri del Ministero e; fà'oì>abil-mente anche dal Re, bisogna cccderc 0he il idtW<< cM Ciibie-res ,prestabilito in quanto il suo arrivo prima snèllo Sbarco avré'bue reso difficile o anche impossibile riesecuzione del piano. Il suo approdo a Livorno ed in 'Corsica (poiché ambedue le citate variazioni mi sembrano attendibili) probabilmente non ebbe il solo scopo di ritardare l'arriva, Jia' gufilo di saggiare le in tenzioni dei nostri liberali coiài. É.i.ggM, iijjrevisione di conflitti che avrebbero potuto -scoppiare se .egli-,, secondo le istruzioni ri-cevule, avesse dovuto occupare sulla sponda tirrenica il PÓMO di CSvitaveeema.
A iquesto proposito una luce non trascurabile ci vikne fornita dal La Oeeila (Ì2i): "-il .quale se non è sempiu narratole -spassionato, parte: iuffcavia da mi fondo di verità.;, quandi merita la nostra àTttènzionei, Jn questo nasello: gìoejgA d'interessi e di responsabilità il S. AnMirte ci j*paìre come una vittima del suo Governo o meglio* per usare una sua espressione m Mshmmginàm MpmQB'qm.
* *
L'incaricato della Jj. Sede Parigi ricevette la notizia dell'avvenuta occupazione, accompagnata dalla prima Nota di protesta del Bei-netti, per mezzo dì un corriere giunto da Torino la mattina del 3 marzo. <]uasi 0MP<Ueaelì Ambasciatore sardo, avendo ricevuto uguale notizia dal suo Govèrno, si affrettava -a comunicarla ai colleglli ed allo stesso Perier; un nuovo fermento di discussioni, d'ipotesi, di dubbi nacque pertanto intorno alla già dibattuta questione.
Gli Ambasciatori non tardarono a mettersi in comunicazione col rappreseli tante del Sovrano offeso e tutti si mostrarono alta-
tm BAJCAIVÌK, Hwwnfc* 0. Appendice.
(52)- LÀ Qixn*iA.Mmom Mortoo-politMe - Bomn 1870. XI. 22.