Rassegna storica del Risorgimento
AUSTRIA ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1931
>
pagina
<
398
>
398 WM Q
aver mandato" in Ancona ciò clie in quella città accadeva, cercavano di .porlo con- le spalle É jnuro. 1 esempio, tìn giorno, PAppony gii dette Iattura della Notai -Bernetti marzo. Riferisce il Garibaldi: Perier fu colpito dajjdenzaj si percosse la fronte con la mano eia esclamò irritato;. Ma onesti non sono gli ordini dati da iuMJ Dunque eonvien afre? rispose l'Ambascia-torés CÌ; fu gàicona non si vnole: obbedirvi. IE.; in arancia, siamo noi obbediti? soggiunse quasi commosso IM e;;con questa boutade il Presidente seppe evitee .grotigtig -uarài 'volta, una difficile risposta (82).
*
Dopo il primo accesso di sdegnò Prussia, Russia, Inghilterra avevano ripresa Sì disegno di calmare lo Stato Pontificio facendogli adottate informe appropriate ai bisogni dei sudditi: altro mezzo non vedevano per liberarlo dai suoi incomodi ospiti. Per riflesso, i loro rappresentanti a Parigi, pur approvando di contegno ed il linguaggio del 8. Padre, tenevano al Garibaldi discorsi pacifici e conciliatori (83) mostrando fgj, .necessita (li non ii'ritare tropp*. la Francia se non si voleva provocare una guerra elle le Potenze, con tutto Possefio.', sr. Sua Santità, non intendevano sopportare per la questione di SABConanM, un giorno, l'Ambasciatore di Wr-degna Sales credette, opportuno eltìàriré la AjàtÉone pei- evitare che la S, Sede si facesse delle- itesioni ritardo all'appoggio delle Potenze (81).
M Garibaldi così riferiva g colloquio al Segretario di Stato s L'Ambasciatole fti Sardegna mi diceva ultiimrmente S Bisogna che il vostro Governo parta da questo punto: elle per l'affare dì Ancona, che in altra circostanza sarebbe stato motivo Bufficienite* Siam di guerra, la guerra non si farà. Se ora si vuol cominciare la guerra, bisogna essere disposti ad un incèndio generale ed a mettere tutto a cimento e capite bene ;(jfe Uè Potenze ci penseranno
(82); Archivio Segreto Vaticano 1(15, Parigi, Hunsfo. 10 marzo 1S82, Poe. 01 pi. . :fGTir1tm>l<ll-BoMiGtltiili
(Bit) Archivio fegrcto Vaticano 165, Parigi, Nunzio, 28 marzo 1883, lofi. 701, e. p. àarfboldfeljèruefctl.
{84} Archivio fiiigvtìtó Viitkwno: IAI. Parigi. Numsft* 2 nwnn 1, ao-ounjento T01 é p.. Garlbnldl-Bernettii, Prlnoipnlmento por iti sua posizione geografica 11 Plemnntp era. -Mercato più degli altri, governi ad evitare mi conflitto con la Francia