Rassegna storica del Risorgimento
AUSTRIA ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1931
>
pagina
<
411
>
Vffi episodio (laUa rivalità franoo-uiistriaca 411
minuita dall' evacuazione delile Romagne. Del vestii nei sette .asmi trascorsi questa influenza era andata iMauinuendo fino ài divenire negativa: all'antica, fiducia una- profonda diffidenza, una viva antipatia si gaggi igsiiifc àèlPnimo degl'italiani) per i francesi venuti uu gfòfppMìi 111* ;el<a! libertà ;e lini asti a tutèla delia sovranità assoluta,, tfi jgaii! jglÉÌ6fò! i piiWi anche nelle dij?ÌtÌ3VG idei Governo orleaafsta : staccandosi adatàtìiene: datile tfèe professate alPaflba della sua, potenza. Luigi Filippo iMW f= nljj per orientarsi definitivamente verso penila donàleJ venivano consigli itegli assetava e- Seguiva Un dove glielo permettevano i vincoli del eterna Ptitsrtov iseguendo la nuova politica/, 4 imi tiìMèV), ma preparando d> sé la rovina delj propria dinr stia, AlSjubelle politica mia e del 'Stóte-o,. quindi,, la rinunce llncndMtìuà non 7dòlp sembrare tropjp:; 'lesiva, per l'onor ga> zionale. W vero clie l'opposizione, sia racàl chemateata f j ya sentire il suo oiasinio* ma la Monarchia di Luglio fera troppo afTzza ad udirlo per prestarvi attenzioni Di ..fronte alla diplomazia europea invéce, essa rimase indubbiamenlei pniliafc non per avere obbedito Senza discutere alla Chiesta papale conforme-mente alla Convenzione, ma per lèsse?? stata.: giocata dal suo stesso Mentore,
Concludendo: se l'occupazione di -Ancona.asppa giovato ai prestigio della Francia .di. fronte- ai liberali italiani ed ai Govèrni conservatori, la condotta delle sue trìippe aveva deluso i primi che- In essa avevano riposto le proprie speranze e la loro partenza, sàveva permesso ai secondi di ridere alle spalle del mutevole 'ed agitato Governo parlamentare francese.
Lo Stato Pontifìcio usciva dalla duplice occupazione come da una grave malattia :: spossato neU<e immz "indebolito Ji.e0aut0ri-ta sovrana, risanato apparentemente,, nìSi chiudenda in sèi germi del disfacimento. DI fronte alle Potenze .europee,. jjutfcaiw'a, aveva acquistato maggiore prestigio per essersi postojìn grado 91 provvedere con le proprie .imé alla 'mfàmàm dello Sitato senza scendere a transazioni coi ribelli (6 anzi le concessioni dèi 1831 erano state lasciate cadere,. ó*isuSo) e per esser riuscito a liberarsi, sia pure dopo molti sfòrzi, dall'occupazione straniera.
Pochi anni dòpo, i torbidi romagnoli: del 18M4 'rivelavano) sempre desto nei domimi pontifici il fuoco liberale che, dopo m ser stato ancora una volta represso divampava nel M eulminan