Rassegna storica del Risorgimento

AUSTRIA ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1931>   pagina <439>
immagine non disponibile

{? gp'fòotffa delta rivalità frànco-awtrtiica 439
Dee. 11. 19-
Parigi. 12 HorzO 1S82. - A. S. V. Ì6S - I*. N- W. * 'BfL Ite/fai DB p. e.
GARIBALDI" * BMìW.Er*
M. Ilev.ma
iGflttpsseaaff'dìspaxìClo circolare di Tv i ttuv.'ràa lo, darà del 8 Feto: bruioj ho ricevo! iSpèfiFM Hi copia Clelia tittautfft iMa; da Lei diretta a codesto Sig. Ambasciatore ài ifca'naia 8uW0C<mpazioue M : Ancona. Ne ho fatto sMfOiiipnffr: questà ambasciatoci e MÌ:W influenti dai quali SÌ ife concordemente applaudito aìln IIUÌI adottata dal S. Padre di far ritirate Aac*ina l'6 sa>- lonippe ed 11 suo Delegato* Se Signor Atuba-sciatóre di "Russia specialmente (che la gotta tiene sempre; a JettoJ me g stato èttofceii'fefssihio e Mi ba chtestOi .ed: io glie É8i '..d'àt -ami copia della suindicata 1tÌM "SSota per ìbiaviw a fóondra, com'egli ani disse, Esso ed il S. Ministro, di Prussia sembrano coaderè fèfil gnesto affare si aggiuste a 'eolia mediazione drAnstiua,;
Dai giornali trasmessi Ella rileverà guanto; jgrasivamente W tSlg- iEejcie? ahbla parlato alla Camera ideila violenta occupazione di Anco uà. L'opposi-ione ,dli da questo; ìfàlito avrebbe potuto trarre motivo di talifcaeeare* :-' con ragione, H Ministero, non lo: Ita fattoi m aimeij ifcggerissimaTOente,; e an­zi Lafayette ha detto che vedeva con piacere là* "bandiera tìjfiiolore sulle mura di Apeona. "a sostanza, l'opposizione .Composto! per ia massima pacete dil demagogia spera che la presenza dei. francesi in Ancona possa produrre nuove commozioni negli Stogi Pontiàer o fc aaseere1: delle .coMsionl tra la Francia e Ite 6radi Potenze uropee 0 almeno produrre ;de mtaggl pei rivoluzionari loro amici e quindi non se; :ì. Tignata.; apposizione, ingle­se ha però mostrato di esserne allarmata e ha dltfètttìi ellà 'Camera dei Comuni delie interpeliazioni In proposito a Lord. POMnerstoti. Ancltfegll ha risposto in tono evasilo <u>MQjfàjp m, potrà vedere dai: giornali di ieri oggi. Probabilmente il Parlamento britannico ilroiierv su questo i-argomen­ti. La notizia dell'occupatole ha fatto una *pissife Impressione su questo ambasciatore inglese ,'ConVreblTé ohe il suoi fgtteni>.< si mostrasse un po' più contrario ulto rivoluzioni ed ai rivAlpzionarU baiteli mi hanno asHieuraiiiQ) die 11 Ministero francese al trova non poco, tatìbanMwntoj ioolUGor-pò Diplomatico, anzi dice che ha buone notizie rute Éimn., chg il Papa si nilttgn e ehe ttffcto al aggfuirtfera.il SKgnoi* -Mlmitèfl fli*tìtìljrhi a cui 11 Sig. Fòrte* tènue questo linguaggio gli disse* Queste sono fitìufcé wone