Rassegna storica del Risorgimento
AUSTRIA ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1931
>
pagina
<
440
>
44 Maria 0iMÌ
vose, ma finché itai ugn mi annunziate ;ehe B. S. ha: acconsentito di bnon o di cattiva grazi aTOccupazione di Ancona, continuerete ad esser iglì guardati 3 aperta vlohizioue del Diritto delle denti;, mfjfo. ne convengo, rispose il Perier, TÒK ÈL Papa si piegherai.
Qui si t'eaiea un auoTtManvio di truppe in Ancona, li ìg. Sebastiani b detto '.al Sig. Conte Apponv di :fierivere snlla sua parola a 'Vienna che nou-si manderebbe più neppure un uomo. Si manda però, comi* mi e stato assi-carato leriitserai ira ulBeiale per assistere il StVenewiie tìùMtfes" il;..SÀ proclama :ag)l abitanti di Ancona non sembra aver avuto, l?fetera approvazione di questo governo 'e eredo ohe non sarà neppnr piaciuto uil'Ì3i/'tJ
La prima ilota ,daÌÌ*lSnii Vr. ìtrasmessu al Sig. Conte S> Aulaire si b stampata in Inghilterra e riprodotta1 per inferùr dai giornali francesi. V5-ho riscontrato qualche inesattezza di traduzione;, ma la sostanza 'dei. fatti e delle dichiarazioni sussiste. Qui si parla molto di questa Nota e fotti* la trovan perfetta, li giudizio dell'avvenimento a spi la Nota si riferisce è unanime' iresgo :i'.e: persone cài: qualunque .opinione SóJalifilca esse siano e conforme a quanto ne scrissi già. all'Eni. "F- Parecchi Signoti francese mi han confessato che se vergognano per n loro Paese....
Prostrato. J*
pec. 20.
Parigi n.4 Marzo, JS32 i' 165 P. J3R, ;N, 319- f. n. s.
JSim Rev.ma
Questi Ministri continuano a :<ie. che lo sbarco violento ed ostile ,É: hòom:Tiow a stato;laltrlmeiul èffeffa dlf Ipio: IstasoaSpnii evche anzi la loro iutieri-'! alone si era che aM irupptt Mancese- non potea sbancare la Ancona col tìtnfe senso espresso 1 j. Padre, avesse tuvaifcra destinacene. :'e ter cose sono *eai-Witeeoàly tonvlen dire che i 8igg> Ministri: abbian dato ben inaile "fam itetrjB aloni, ù che abbiano agito, bau leggermente nella scelta ea invio lei Capi., della isjpedlssroiMf. infatui tipi 'H., ehe ,pgr jctógifóre il Oapo, Marittimo si: scritto I aempiieemeni.- : Tolone per' via telegrafica di confidare ]a spedinone -aiv rufficiai: M mare pia JÌMCOI in servizio che si larvasse a Telone-. ; questo W. 'M Slg. Gallois nomo ardito, e violento. .Si, accusa quindi/ li MiuiètÈÉfc di marK-a'nàa d'I previsione.