Rassegna storica del Risorgimento
AUSTRIA ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1931
>
pagina
<
441
>
Un episodio 'della rwaMtà frmiùQ-awttiaaa 44*
Sono stato assicurato da buon canalefchè l'Inghilterra, per quanto a-Tesse atìiorrsèntito alila dizione djìì eo)i ;é' stota molto malcontenta del modo con cui i francesi sano entrata in quella citta ie' fortezza e che n Brincie di 3èyraud ha scritto qui nel medesimo senso. Questo Axn baseiatore inglese dice che la sua corrispondenza dTfcIìa io assicura che lo sbarco dei" francesi non ha prodotto alcun cattivo effetto nelle popolazioni pontificie e che quindi potrebbe essere più utile che dannoso ai veri interessi di St, ;Si. Io .popò m mmo, di tale utilità. Lettere di codesto Corpo Diplomatico fan credere che il Conte di S. Aulaire abbia dato le dimissioni dalla sua ambasciata. Qui si crede che non abbia maneggiato bene gli ni Jetì, che lalÉìà- mal istruito. 11 suo Governo e che quindi possa trovarsi compromesso; non so se tale opinione sia fondata.
Il SIg. Perier ed -il He medesimo hanno assicurato il Sig. Conte Ap-poni: come già nMu fatto 11 Sig. .àchastìanB che non si manderebbe più neppure un soldato in Ancona, ma tutti continuano a [icredere che per ora non si votóran ritirare quei che vi sono. Prostrato...
Doe. 21.
Biblioteca Valllcelliaua - Fondo TTalzacappa g * 29 P. 212. - WOTA BtfmM'M- M DATA: 15 MARZO 1832
hMitMmèéBM'MMm. m FRANGIA
Il sottoscritto Cardinale Segretario di Stato con la Nota del giorno 9 corrente trattenne . W sull'argomento dell'esaltazione prodotta nelle Provincie dello Stato Pontificio e specialmente 3n Ancona dalla presenza delle truppe francesi In quella città. Una nuova dimostrazione Él questa verità risolta dall'approdo della gabarra il Sodano con 450 soldati da sbarco ed alcuni pezzi di artiglieria! d Campagna avvenuto nel p.o;tto! * Ancona il giorno 11 corr. La presenza di questo nuovo legno francese, se-fondo I rapporti che si sono ricevuti dal sottoscriteoi ha talmente esaltato I faziosi .che abbandonandosi alla liù indecente allegrezza:. ; dopo aver mai* trattato un sergente delle troppe ausiliari, lo. ferirono mortalmente suppo-pendolo aderente al Governo Pontificio
Relativamente poi alle, altre jwrovineiei l'opinione CÌÌ.'M jpipe francesi debbano tf poco a poco estenderai nelle Marche e l'esaltazione he ne deriva prevale ogni giorno di più e lo tesso Sig. General Cnbiereg ne som-