Rassegna storica del Risorgimento

CAPODISTRIA ; GORIZIA
anno <1931>   pagina <699>
immagine non disponibile

Bovwnmtó fnàg ijPwvu, cMà redenti 699
.fittwfy ai quali si presenta 11 Sindaco e vivamente commosso porge di gran cuore 11 saluto più leale, sincero: è devoto della città, e protesta l'ineffabile esultanza e sconfinata soddisfazione di tutto il popolo uell'accogllere a* propri lidi 1 gloriosi soldati d'Italia, nel sapere cosi ricongiunta finalmente la nostra Gapodistria sempre gelosa e fiera del suo sentimento nazionale alla Madre Patria, ormai libera, grande ed una.
Sbarcati intanto gli altri ufficiali,' tenente <flmo Carcassonne e sotto te­nente Qino Pedersoli, la 4 Compagnia di bersaglieri, un drappello di marinai è alcuni carabinieri, a grande stento ai aprono il varco traverso la massa compatta di popolo, che abbraccia, bacia, carezza e benedice i baldi bersa­glieri nel suo trasporto d'affetto impulsivo, d'infinita gratitudine e di estatica ammirazione. Le truppe schierate si muovono passo a passo, precedute dalla bandiera del corteo, dalla musica e dai due comandanti col Sindaco. La folla segue i soldati in larga acclamante colonna per la vìa Santorio, mentre al loro passaggio fanciulle e donne dalle finestre spargono fiori e ramoscelli d'alloro a profusione sui comandanti e sulle truppe, agitano tricolori e faz­zoletti, ed inneggiano all'Italia, all'esercito, alla redenzione.
L'ingresso trionfale fa capo per la piazza del Duomo, fra spalliere di popolo, a quella del Brolo, dove sfilano 1 nostri soldati, sempre salutati con grida altissime di Viva la libertà ! Viva l'Italia ! Viva Gapodistria rivendi­cata! finché prendono quartiere nella caserma comunale del Fondaco. Poi il B. Delegato marchese Dal Pozzo insieme al capitano Bizzarri, accompagnati dal Sindaco, si recano al Municipio : nel suo gabinetto l'aw. Belli ad ore 11.15 rassegna i poteri del Consiglio Comunale Provvisorio ivi raccolto nelle mani del comandante la spedizione militare, che aveva occupato la città. In nome del R. Governo Italiano il delegato prende indi solenne possesso della città di Gapodistria ed autorizza per ora l'attuale Consiglio Provvisorio ad amministrare, fino a nuovo ordine, lì rispettivo: Comune, mentre frattanto il comandante della truppa eap. Bizzarri resta Incaricato soltaìÉo di tutelare e mantenere la quiete la sicurezza e l'ordine pubblico? I convenuti poi si trattengono circa un'ora in conferenza per fornire àii due Ufficiali tutti i ragguagli e le esaurienti Informazioni, da loro richieste e raccolte dal com­provinciale Signor (SéomsìM irjlmm-i, addetto.'ieiS1 l'Ètomando d'Armata, nei: ri­guardi politico-nazionali, topografici, euouomlladustrlall, scolastici e sodali del nostro Comune. Il Sindaco ta dettare -ài segretario del radiotelégrammi di gratisRimo omaggio a S, M. 11 Be, ài Presidente dei Consiglio del Ministri on. Orlando, al Ministri della guerra ten. igejri. Zupelfà nostro illustre condir tedino, e a quello della Marina vìee-aaniu. ;pel Bono, conaegnandolt, i S5:g>-TitùfetìS: per la spedizione. I due ufficiali aoceijtiÉcift quindi di buon grado l*in= Vito del Sindaco ai vermouth d'onore loro offerto èalla cittadinanza nella sala