Rassegna storica del Risorgimento
CAPODISTRIA ; GORIZIA
anno
<
1931
>
pagina
<
700
>
7oo fioritoi Ma rio Qóteàr
della Loggia guatila dì signore;,, ai fanciulle- e 4tìle persone più ragguardevoli, insieme agli altri due ufficiali ed alcuni' soldati per ogni arma, 11 lieto convegno, vibrante ,di entusiasmo, si chiude degnamente con lo scarno! di sentiti,, patriottici brindisi fra il- Sindaco e il marchese Dal Bozzo, salatati da frenetici applàusi, e ovazioni.
Letto, chiuso e da noi sottoscritto, deliberiamo, che questo storico dócu> mento, munito del suggello -comunale, sia custodito gelosamente fra gH atti ufficiali del Municipio, perchè in perpetuo faccia. affermazione e testimonianza irrefragabile ai presènti e al posteri dèi sentimenti e della volontà, manifestati gai: forma plebiscitaria da tutta la città, di essere annessa al Regno d'Italia.
La giunta Cóuiunaie li. indneo : L. S. flrm.o BELLI
lì Begreiatiiio, eom-maile: ! Delegati:
firm.o E. LONGO Qrm.i 'MM. SCOPILE
tji R. 3 ÌSJSSXB
feTyiifo
N. 5191-18
IV.
MEMOEIA D'UFFICIO ASSUNTA DAL MUNIGD7IO DI CAPODISTRIA
Addi 4 dicembre 191S
Presenti i firmati*
Noi, Sindaco e: Delegati componenti la Giunta Municipale di Capodistria, per mezzo del segretario comunale BUo Tbongo, riportiamo a verbale in piena scienza e coscienza la narrazione oggettiva e verace di questi fatti:
Oggi la città celebrava solennemente il trigesimo del giorno avventurato, e memorabile, che segnò il suo riscatto per sempre dal feroce ed abietto Dominio dell'Austria. Blsplende pur stamane il sole radioso e sventola il sacro tricolore da questo palazzo, come in tutte le vie e piazze* animate dalla popolazione In piena festa, quando alle ore 10.40 lo squillo dì tutte le campane rimasteci ricorda l'istante nel quale M 4 novembre decorso i primi soldati liberatori posero piede sulla nostra terra beata e paga del suo sogno avverato, delie sue ragioni vittoriosamente sancite e del premio ben meritato. All'ora stessa sulla piazza del Duomo zeppa M popolo, la musica del Granatieri della Isa Divisione Intona la marcia reale e poi gii inni nazionali a cui fa coro