Rassegna storica del Risorgimento
TAFFINI D'ACCEGLIO MICHELE CAMILLO ; CARLO ALBERTO RE DI SARDEG
anno
<
1931
>
pagina
<
703
>
Un Generale Piemontese H
Il marchese Michele Taffini d'Accesilo
(con lettere inedite di Re Carlo Alberto)
Trai molti saviglianesi illustri vissuti nel secolo scorso dei quali tutti già diede sobri cenni biografici il benemerito canonico Turlettì nella sua Storia di Savigliano , si distingue la figura del marchese Michele Camillo Taffini d'Acceglio di nobile famiglia, forse dì origine franceéle, stabilità nel luogo fin dal secolo XV-XVI dalla quale uscirono specialmente numerosi e valorosi uomini d'arme.
Della carriera militare del marchese Michele nato nel 1786 dal generale Pietro Camillo e da Rosa Ceppi di Bairolo e morto nel palazzo di Savigliano nel 1872, basti dire che, dopo aver militato fino ai lkt nell'armata francese dove raggiunse il grado di capitano nell'artiglierìa a cavallo entrò nell'esercito piemontese do percorse brillantemente iifcte le varie tappe della carrièra da tenente dei Beali OarlHuiJfi à Comandante, generale dell'Arma, andando infine a riposo Luogotenente generale, Ispettore delle Leve decorato del Gran Cordone Maurizfano,; Cavaliere dell'Ordine Militare di Savoia .Cavaliere delle Mgiqne pOnore, Aiutante di Campo del Re. Questi suoi gradi mi è stato possibile desumere dai documenti di sua pertinenza ora in Piacenza, presso la Contessa Katie Nasalli-Rocca Taffini, ultima discendente diretta della famiglia (1).
(tH r,a :G;m*k-i.'u militare del marchese Taffini d'Acceglio può cosi itfftfiCfe mera (ini dosamenti originali nelFAWflìi Taffini, citato).
iy-1ifì- Al servizio dell'armata napoleonico, fece otto campagne di guerra tra le .unii quella di Eussla, rttgglungeaOo II grado di gitano B> l'Artiglieria a cavallo e la decorazione di cavaliere della Leglon <i Onore.
18, gennalOi. ~- Tenente nell'Arma del Reali Carabinieri del Eegno di Sardegna, a Novara,
1816, novembre Capitano teli ft enòvn.