Rassegna storica del Risorgimento

TAFFINI D'ACCEGLIO MICHELE CAMILLO ; CARLO ALBERTO RE DI SARDEG
anno <1931>   pagina <710>
immagine non disponibile

?ro tòmitfà m0U mssm m twwWitoiw
dato 'hi! 'THÌHIII -. egli tolinp che il Ramon no fosse IfteFijfè */-éfrWof d iiMoi àfóftihmlogti e peittaaiM a suft-iuflzlt 'efòbe meritato la rylegatiÈ -MÉìfc' a sfc anziché la pena di ntorh
E' noto elle invece la maggioranza fé] Consiglio votò pei la. pena capitale e che la sentenza in questo senso, come* rìso Ita anche eia Ietterei M Raffini del 7 e 21 maggio 1849, fu soltanto ritardata W. attesa del parere della Cassazione snl ricorso, del Bamorino, parere rhe fu contrario al ricorrente e mitigata dal Re ugnale Mse la degradazione* La spira Mtenza fu eseguita alle ore 6 dÌLg2 maggio. Collocato a riposo nei etitémlire: Mèi *4 il generale Taflini visse , ritirato nella sua- patria,, a Savigliano, limitandosi a partecipare alla modesta vita pubblicar locale, figura earatteajìstiea e nobiMssinia del' patriziato piemontese che tutto si dedicava, come ancora oggi con­tinua a dedicarsi, al servizio del suo Ee e del suo Fese :(/2PÉ >!'' sembra pertanto aver fatp: '.tiptggg 'HSHte- iiÉevocaud-0' ..all'Oli tratti' ed alcuni episodi della; sua operosa vÉteu
tè) Ber questo perioda abbiamo una lèttera del ljÌp( ÈstòaEG stella Mar­garita diretta al Tuffisi' ipe-r: sollecitarue l'appoggio in vistai di;U> fotoni pp* ììticiii-? dfel l Vedi hipropBÉw;Él,NasaUl-K<33a-fmmkmm'Wl. Mértiormdnm dli. G'(mM Solo.ro della Margarita in tfiferitvtfòm . l30.f
p. 0*23-25. NelffiivIiMo <dat0 sono pure alcune lettere, peraltro di scarso interesse, diretto al Raffini 'Ma Duca Vittorio fi Savoia. (21 marzo 184:}), dal Jfriwihn)' Ferdinando. 4? Ìol<É (2 agogni 18M> .dal. ideiate - Eugenio; di Savoia aHgnttWo (0 ottobre 1844), dal Oonte de Somma, Gran Cacciatore di S. AI. d.s giugno iffri. itili-'vo fjo-i che nelle lettere, preeedeiu:eiiterate pubbli­cate, del Ite CJarlò- alberilo ho conservato mtegraluieute ortografia degli originale
"Per fm rltwtttjo del Taflini, vedi la nota di B. ìsalli-Kocctti, Uno eolle--zÌMtft di rii.riiMi'. dttliki ftmtffUa TtrfPM. in onM)icìJttà(ntì> deMa Società par -{/lì Mudi Storici, u.mlMfolòm-ei wrMvf/teV :pr fe Qf; d'i 'Gmieov lii, - gc (pianto si i-ìfris3i:' fitta vulorpsa; arma del; KR. fijarabluieri specànnent' nétta compagna del 1844fl vedi ora fi voi. di U* reUgp / Qùraìhiért rmlt *)ègll /lìmi 1848-49, Firensse 1980.