Rassegna storica del Risorgimento
RIPA ANDREA ; RIPA LUIGI
anno
<
1931
>
pagina
<
715
>
Cit rufyrimiore e ut* nolrlntr* flif'lntlijniKfrnta. 7*5
Compiuto il càcio delle cospirazioni. la sua attività fi volta alla tifejfc' àmniinistratif,, e da Imola* dove fu Vice-Intendente, passò a KMa1 IcgM '<2o4!si:glie* di Prefettura, poscia a Baeenza, quindiad Ascoli Piceno, infine a Bologna dove mori U 3 Aprile 1,878 (10).
Ed ora passiunio g ricordare 1 Sol'luto..
Andrea Ripa nacque a Yeru renio il 5 Settembre 1841 ili) fin dal-rinfanisia festrò mente svegliata,, spirito vivace doti che lo resecò simpafitèó: a cbìu.iniue l'avvicinasse, tln suo coetaneo, vissuto fino a questi ultimi tempi, diceva con espressione tutta popolare. Che egli era buono come un angelo.
L'ambiente domestico dovette certamente influire, sulla formazione de* suoi generosi propositi, giacché i Verucchiesi più eletti per sentimento patriottico, convenivano nei salotti di casa Ripa ed il ragazzo presente alle conversazioni e discussioni politiche, fin d'allora ebbe l'impulso e dovè sentire in sé tutta la passione che doveva trasportarlo a 1 mèta.
Frequentò con lode le scuole primarie ed i'1 ginnasio di Verucchio, ed ogni anno, Genie esulta dai documenti di scuola (12). sì distinse tra i compagni suoi.
Andato a Torino si diede alla carriera militare e nel luglio 1857 superò l'esame all'Accademia e meritò ancora il premio col favore di mezza pensione, premio ambito perchè ottenuto da pochi su un centinaio di concórrenti.
ilflj'itf, <M>.< ;Oa;0QM43iJJPU* ;ipg, ' lHeffltófefc--tótoBBBPptìlip lettre hiviutetof dàlia 59. B. Itala liixm nereuè B8 ricavassi il presente lavofio.
ri 11 Trascrivo Patto di nascita per dissipare ogni eonl-nsìone sullo- identità Ilei Cto:K)JJft'igftgMnl ipjio; ili M: mm bibliografie è ricordato col nome di, Andrea, in éé ma jpnell< di JiiiiiiL immà-cosi nascere SI dubbio dir-., non ni tratti di mia ma di due diverse persone.
Aimo Domini lR4Ìk Me k sopfcemhrls. o> feulrascrlpfctis natìtissavì infanterà fanne mane patron vx-ib. 'm i.jpste BM M- Mmt Wk tyM W' 0imfi pgo'iuii fninilai.s ituiiw, itìijorittnw .est nomea. ÀVtrfcmt ÀudroQ. Iti-Un, l'ntrlniw fult D.nns Henrlena Sorpterl se. A rimi HO, AI-HI, 0JKahinl i.
Registro dr-f battezzati nell'Are. iParuochiale di Veniceulo).
V. StftìÓrstefiSOaggetto in la Rivista storica del Risorgimento Italiano diretta dal iKrof. Benjiunlno BSanpèrtóJi rase- 1-2 xx settembre isitó. ìvoi. I Noto pagg. rMsk JsY-k'V
112) Diplomi lootRStlei. Anni 185é-1835-3S50 a flrnm di A. Tondini.