Rassegna storica del Risorgimento

RIPA ANDREA ; RIPA LUIGI
anno <1931>   pagina <716>
immagine non disponibile

(jfrtwfifiyi' ///
I moti pulitici del JtSotì avevano indotto il ;ovnrno piemontese ad inviare alla guerra, col-grado di uffidalej: jÉ alunni che Recavano i diciotto: ixtìij .Andina Ripa rimase a ii>eqiientaJ?e la scuolape5<chè il e!tà minore, ma spinto da giovanile entusiasmo, unii amente ai coe­tanei, fece istanza ai MinMQ; <tlà Miper essere urrolato e la domanda fa benevolmente accolta* .còsi tutti partirono col grado di sergente ') Esso i!u precisamente destinato nel 9 Reggimento Fan­teria Brigata Regina e la sua partenza per Milano, dov'era i I depo­sito 'del reggimeoj,; affeittie lo stesso giorno iia >eui i6ì JOTJÉIUSO Tfi misrnaio di ViUafratìga .1 luglio 1859),
Compiuti gli anni diciotto ebbe il grado-dà soMotenente (Mj e quasi subito fu chiamato a Torino per un corso straordinario di studi militai -e completare cosi la sua Isinapite. I vi irjmase ben joco perchè il Governo Provvisorio delle Xiomagpip appoggiato da m 0W-SÉto di rivoluzionari organizzava a Bologna l'insurisezloue dello Sa fonalo.
Difatti iie marzo 1860 Le truppe piemontesi avevano giÉ ÌìftVis<j>j la Romagna e nel seifòeui Ige" !èÌpÈpo nelle Eàe. Jja prima "batta-glia a cui prese parte Andrea Wp fu prt-i OasfelidardO' (18 atefe tembre 1860) indi partecipe- all'assedio di Anctìtìaa. In seggj L, jJie* biseito di fepoli le truppe emojatesi enÉraonio ilni: qnej jregno ;] :unil-e a quelle di G-aribaldj attaccàfeoiao iGpna'posero in assedio '0M e presero la MiìM Messina;: B MMM nkò attempo sciita promosso, Imogotenente p e si merita aneQjMr . "pjmé onorevole per eiassfi distinto ai -eombattimenti di Maèerome f[;; iot-tofcrre 1860) e di faetà :Pf; toiib MMf pg,
~el 1864 passo aliama. i fcM iM 1866 Masferiio di muovo e promosso tìapMàrao óMMetoa (17).. belila fatale giocata di Qustòza combattè valorosamente m si guadagnò la menzione opi*er ,v0? per,éssérsii distìn to: animando i soldati e spìngerli! all'attacco di
(13) Dal servilo. tóillfcare ti Andrea Ripa, 7 Stiglio 1859.
(14) Decreto 0. mtsnìbt tsn, ninnato Vittorio ÉmaOTftte;. controseguato Alfonso Da Marmorei.
(15) Decreto 7 floverohre 1880., Ormato Eugenio di Savokeontrosegnato 0> Cavour.
' Decreto 15 dicembre ÌM [jet Mliiimro JJertole V!al0* !(]), Beerete 29 Maggio I8flfl, firmato vittorie Kmantielle, controsegnato étftneDgo.
318) Decreto W aprile 167, iter t Ministro firmilo 3S, Drigget.