Rassegna storica del Risorgimento

RIPA ANDREA ; RIPA LUIGI
anno <1931>   pagina <717>
immagine non disponibile

/r" wMMàam ìmMtèkMì'UMpìuixìmsd in
A-venuta Insurrezione :fli PtìlerùllÈtJ inandfcp-Lu Sicilia e poi inivltiG a-eoiu battere il brigantag itegli Wfàì MMik iftSÉ ta> al gingilo 1860. Ostento a-ffi:?teWf4<agggÌM?iÌ 13, Agosto 1870 Venne desfcfriftto al Q0fci M Qmùtmmoneoto al otmm dello Slato-l*iiMdfo.; Il 20 sMfeaibi ;èp ordine M generale Cadorna le truppe davano l'assalto Wfir. fi 12 battaglione bersaglieri coman­dato dal nostro RiJpa, asside É ;ik1t!é iSgptìlfe del 19<> e -AiL" Regg. F*tg*, superavano la breccia aperta ;MÌ batterie fra Porta Salaria e-Pitfta Pia. Jn ipesìfeo momento egli addateljÉo con nnftibia spez­zata. Per un astante 'ii :-sio bersaglieri si feniarouo per soccorrerlo, ma egli comandò : Avanti { Savoia ! ed il battaglione superò l'ostacolo ed entrò nella Città Eterna..Il Ripa sanguinante'isgnafifflife* èófto e ràcovéiato nella vicina lia Iféonaparte dove ifcase alcuni itgoxniper finire poi nell'ospedale di 8. Spirito il 29 ottobre 1870.
In tale occasione ì :eMtMinana di Roma diede una imponente manifestazione di compianto (19). U giornale La Libertli notava ene il fèretro ora seguito da oltre 18.000 persone senza contare le rappresentanze delle Associazioni dei Reduci, della Società Operaia. <!'eoio R ornano ed altre. Il Generale Cavaleliini pronunciò l'è Ioidi del giovane ufficiale, due onorevoli cittadini portavano una 'corona di quercia- -=- l'antica corona, civica dei Romani - . fg e BeruccbiO-j per voto del Magistrato Comunale, inviò i suoi Rappresentane? -alla ee simonia,
A perpetuare la gloriosa memoria gli venne/conferita., la medaglia d'aigento al valor militare W a
Il giorno 17 luglio 1887 H Magistrato Comunale dì YeruecMo, nella tacciata della casai 9v*egli nacque murò il marmo die oggi trovasi sotto le "logge della esidè?a comunale. E questo- semplice rieordo del paese nativo* nel suo senso ideale, ripete 'ed accomuna il
Ut) Stolta: flne gloriosa di Awirrea pfp parlarono diversi giornale, fra tal Jamo I Seguènti?;- pÉp W0M mjà .. Au. . N. M- ottobre" 70; Jt, Romano* - Au. T M. ,,11011 31 ottobre 1870; *if aW2>uno lloniu, lunedì ''}ofcÉÓbre 1-H7Q. AD. 1, , fifll H' MigltoramwtòQ - Ali. X, N., 34, mar-pti a? novembre i; u MMK A. - ifl novembre 1870.
ri<l> V. ' CAVALI 41U QflAtoKtJSA t'.iVtlx Jfèl CÌuri>ll;Wtmful dm'mtwta
tft JioìMt. Aìàrim. Andrea M/m. TMÌÌU a Nwnw .Antologia òt Roma, 1920 pag. 0. (21, beerei 21 marzo 1ÉE1