Rassegna storica del Risorgimento

RIPA ANDREA ; RIPA LUIGI
anno <1931>   pagina <718>
immagine non disponibile

7i S
lUustrpjH f'rnili
tTibulci ili >nw iclflg Noma li ikeretò <m Iq tuxbte menine.il umi­lino (Manta, nel pensiero flel ostwi JEKMSÌ Sudatosi di ninini:ie->fill; Città Eterna coti la Patria,
GirsBi'pE Furui-
.COIBLI E RICORDI t> In Bomn.t Jj 3Cbsao dei Bersaglieri conserva Tina piccola fotografia del Gap. Andrea Rlpftt hi sua sdalicla, gli stivaloni che por­tava qnandtHfU ferito a torre ed un fac-simile fotografico dell?ùltima lettera inviata alla madre.
; M.olqgm, il Museo del Risorgiménto: fcouserva l'unifórme di bersagliere : berrétto, giubba e pantaloni, medaglia d'argento: al valor militare,,: medàglia commemorativa. dell'Indipendenza ed nlta d'Italia e la medaglia comme­morativa della presa -di Roma*
In YerùGoMn, la Raccòlta, comunale di còse d'arti* e di storia conserva un busto del patriotta Dott. Luigi Ripa; un piccolo tratto del Gap,, Andrea Ripa e una fotografia rappresentante L'Assalto alla breccia di Pòrta Pia dipinto dal Prof. Carlo Ademollo.