Rassegna storica del Risorgimento

CARANDINI TRIVULZIO VITTORIA
anno <1931>   pagina <719>
immagine non disponibile

Vittoria Carandini Trivulzio
e il suo salotto modenese
H 2'aMe 883 il Palazzo Trivulzfo, sulla Piazza S. Àlessaa-dro in Milano, tripudiava di letizia per un avvenimeiaio li intima* j'soave fèsta famigliare : Amore consegnava ad Imegi ' Wr.
i8 i Quarta rosa del bel cespo di Gian Giacomo Trivnlzio e di 3éàì:ÌG; tìmHf à 3a verace anima antica . e le portava a tra­piantarsi è nel ifìù ridente suolo... che Panaro e Trebbia, irrigano di chiare onde felic-i
Per uscire éal lòciizlone figurata converrà, precisare >iù sem-pllcemente .èie. delle (due sorelle Trivulzio, Elena, spasala il C-onte
Mètro S'fcOtfiì di PiaGanza;, e Victoria il Marchese Giuseppe 'Quan­di ni di Modena. La Musa di Vincenzo Monti trovo potenza di ac­cordi e morbidezza di armonie per celebrare il duplice nodo; eoil'lb-stupendo idillio g Zie- it>Qssg<s< M Cadmk f iM MUMQM-
Fu tanta la meraviglia destata dal gomponimento, clic la setfeU mana dopo il Monti, scrivendo àj'ìjSftaarsand, si dioètà dolente viìoii potergliene inviare icó.pa pecche gli esempla ri gli eran/piatite dalle mani , talché aivèva dovuto poi pregare I Mamlie.se Gian Già* corno Trivulzio di provvedere atf difètto. E col Monti altri poeti, a
'Inii non avvicinabili ejtfi elevarouio il catitho levato li esaltazione
(i di augurio, e cosiy mentre Scipione Oolelìi ibi Rieti inviava unàr sua prolissa ode, nella- quale continuava l'allegoria del famoso;ce­spuglio delle quattro rose: n'g>l pà MoiittvM èeedencenuute: ri­cordatale quattro:Rovani Trivulzio, fcèjàffi0 fSèfW!;. il0aidie:r> dei Rinvigoriti, offriva una raccoltina di versi, fra i (piali la mi­gliore eosa è un'epistola di Gaetano - MMCIIÌ.,
Vittoria, nella quale può ben dii> tf viveva intero l'onore*., del Ti-rmlzio sangue, lasciando non ancora eli motivasse; la Sua Gasav