Rassegna storica del Risorgimento

CARANDINI TRIVULZIO VITTORIA
anno <1931>   pagina <731>
immagine non disponibile

Rcoemmiii tt MMàografiti 731
questo, ito il primo volume defila ;oria cumBriliit'l Ma guglia ,i,-J **" swgka*atov rfi m fine alia cospirazione glacobinii dfìj i7i*Hi4p gli alttì jfuutfteo voluttà si oeeuperaiuw* iettlvauietìte -Matta repubblica pMtenopea idei' !) oei mo del 1820-21. del perìodo che culmina nelle-: flHirrieafce <lel maggio ÌÌ1, 111 Kèrtotift! Mm. éuì corra te M :4s v M À olire Al brigantaggio poaltae-iiaìeo.
Questo volume isf raipohe. di s<e parli:, j'e due prline sotto deCàte l inesperto fisico ed economici) delle fere regioni delia' "Puglia nel secolo] 'svili, eiiaf Capitanata, della, sia 01 Bari e deila Terra d'Otranto, aB'Mdl-jiaineniw, Mfe TgìusMzìa.;, itti sistema tributari /- ale lassi sociali in -età ism. ripartita la popolazione; liba iiaitlfee- terza comprende una serie di profili bio­grafici, tea cui figurano i principali giurisperiti, eeottoudstìjivletrfceratl, storici, filo­sofi, medici, tìsici, 'nlaieiiìaiac, agronomi 'ed uoitìiM Msigtìi-nella indiala e nelle 'UÈibeìiei:porte cirappresenta le condizioni pollticne, eeonomiclie,sociali, agrarie, deinograficliie, commerciali, cali uralLdel Mezzogiorno d'Italia.allo scoppio della rivoluzione france-p .dedica lajiflige 3* alla Massoneria; ricordando la diffusione della sèftà celile Provincie pugliesi, ritfflusso sulla medesima delta, ri-: volantone francese Énall'o: BelogfàMentio. La patte G*. curata MM sm maggior re passione; niir-a a mettere fe evidenza1, l'avvita dei Pugliesi nella eosjjjiazlone giacobina del iffifòi. spfliandfi a stregua dei'documenti il famoso processe' con'.-itìlr Emanuele! fc Ì>eo, mettendo in rilievo riMttnliaHlgl ìiverdettol ?Sfa gcatfe dezza del martirio,:Ì3ia;iartie eosfòtósee in certo;1 mìtàw fpenjdlce dei vo­lume, descrivendo la iiiuom -giunta; fjSÉftijuisizione e U furore della tirannide, la congiura .pugliese-molisana, le umili e igutóte Wfótime dei -dispotismo, 'te> ininando con la valutazione-dei teuiìati*d .'gìawbino 'e con uuaeeennw saiK. portanza etica della cospirazione.
Questo prbno-ilrolurae> per-ita. copia dei documenti; .e per la. nTediìtata celta del medesimi, pei? la profónda disamina dei falli, a; per In 'cMiaite.a ded'espév sizione ci assi.cn.ra. che. l'opera. Completa riuscirli, .una peziosa lustrazione storica detto.: nobilissima regione pugliese durante la lotta per i risorgimento italico.
pfópffeij M-tóznvj'. )MM ma eyi mÉim w pfì ;s Ip Emmm-
no. volumi XXXU e xxxni. I ìmoia, Óoop Uva tipograflec-ediirica P. Galeati, 1930-31.
E' nùtoi 'che. 3fòjifòt00 nel lf)05 li c'auteuarlD .della paté di rusèppe Maz-zùtì, fu per legge1 statuita ai aura o a spese detti Stato un'edizione completa ciéMe-aia* opere.: ma C-ommhiBfonc, nominata per decreto reale, ne Jirjge la