Rassegna storica del Risorgimento

CARANDINI TRIVULZIO VITTORIA
anno <1931>   pagina <744>
immagine non disponibile

744 Recensioni e bibliografia
guniti e Illustrai: non ampiezza ili parHeolttri tratti dfl carteggi e doiiUiueuti del Museo del RlsorgintoJto ili Bologna dal reggerne lei medesimo, il dotto e alttivo prof. Malati .cui gli slmtiosf sono grati dei Mntrfhùti preposi che reca :illn nostra Storia.
Ù. VUìAt*m-PMWpii<!t, MwiirMlM M M mm lumctwe db 1JI>:1S32. Pa­ris, De Boccarfl, lò-tt., >., ;ipjh 202.
Un contributo notevole alla storci del- moti del 1831 e delie loro eonae-guenze 4 en d'Oltralpi, ove il dott. Vida! continuando ad esaminare le eatte­di quegli arcuivi, osserva; ftnie il carattere di quegli eventi non sia stato an­cora sufficientemente rleonosciulo. Crii avvenimenti successivi hanno potuto oseu-rarne la fama, ma tutto dimostra invece che assursero una importanza gran-dissima nel campo; della diplomazia europea' e ile loro conseguenze determina­rono quella Intransigenza :ui.siriaca ohe accrebbe di tanto 11 martirologio del nostro Risorgimento. 0on abbondanza di prove tratte specialmente dagli arcuivi, del Ministero degli alluri esteri francesi egli ritesse quegli avvenimenti duo al conseguimento dell'equilibrio franco-austriaco e al sopimento dell'agitazione. Nello svolgimento, del lavoro, egli riebiam Mattenzione sulla differenza di ca­rattere del Sovrani vìm Si successero sul trono di Francia e suda importanza innegabile dei documenti, francesi. A tal proposito osserva come in Italia a pro­posito delle- precedenti sue pubblicazioni sulle trame del Metternich contro il principe di Oarignano CÈnseurs et pédants ont prjs.: eoeur de déniontrer l'innocence de -Méttémieli et de -se faira les cbtunpions de la ipurèté et du dé-sintéressement de la diplomatiti des Habsbourgs. Tout réeemment une erl-tique superficieBe a essale; de déniontrer qu'un document autricnien. détaiisaifc nécessairement tout itexiie- JÉrjingals qui le contredlsalt : e tutto ciò senza fon­damento né critica. Noi crediamo opportuno di segnalare questa osservazione ai nostri studiosi perette., vogliano meditarla.
ARTURO CODJONOLA :-. / {mteWiRwfititi : lettere di Giovanni e Agostino Butani, atta madre dall'esilio francése e svizzero: Parte *W {1880}. Atti della .Società ligure di storia patria.sberle del Risorgimento - Vói Iì - - Ge­nova. MOMXXXI, 8. pp. CXXIX, 388.
GOMITATO PER tx ONORAKZB A GIOVASSI BUSTONI : Giovamiì Bufjtovt e i tuoi tempi. Studi e ricerche. - - Genova, Gomitato regionale ligure della Soci Naz, per la storia del Risorgimento..:- 1081. 8. pp. 607 num. con fot.