Rassegna storica del Risorgimento
CARANDINI TRIVULZIO VITTORIA
anno
<
1931
>
pagina
<
755
>
A IH Wtmli
755
4 l*ratì*mh' aggiunge clic,, uvtsf.Ui sentito parlare di ila vr-tèggio: ttóov gin- .flii anni "vitato dal-Jstonsiglio Centrate, JUÌÈÉIÌIM-H OWiipg: li ciarlai eliifr tìfll'e il' Congresso 4a tenersi in coiweidenza, tioyn le Éfclt'iii/iitìxtì (Ribaldine, non poteehbe trovarsi per la pulb* blicazione dì Étàte) earteggio-
. Df l ecefi./ pjJoponfcebB SUI pubblicarli tale c*n*?ggtì e cjtifc-de informa/-ioni in proposito,
Z ,È90'f>0'fo mmh riispondfe 'die diUl'eMMone di tale carteggi ria nimi fu auldato l'incaricoal voi. Mi elfcel TCrsilio, ;il <Uaie-probabiltueute poh rissare notizie in proposito appena la Presidenìsa gliele Mèclearav
Il Qnsigl.io delibera-b e siano presi gli accoscii.>o0Etuiu per 'tfigte il (gressoJiin Roma nei gforrilMkkO-ìfì maggia032jpe ÉB< lasciai-a al Comitato di Roma la cmdi provvedere alla }? dello stallo sa Mattia Htee.e33l è- j .*ejuTÉca lOtiÉwaa del JSfc;: sìa ìtfWÉa/t .ti prof, MSMel Ei'SìliiS a consegnare al pità-presto il maner: .sfitto: <ìèigttìgjg3':0;"-: che siano stafEite le WmfiÉM elei Cpn sigili: Gen'aìe In. véQfo; aJITaaiazaKÌÒtìe deli Congressi, precisando enfi' FiM"*J Bresidessj' pr" regolare le adunanze delÌ3aB* semblea generai della Società e del Congresso in conformità dell'articolo 7 dello statuto socialey sditele avere un proprio rappresenjte nel1 Comitato organizzatore.
Rispetto alla manifestazione da fare dalla Società in .occasione del 20 lannayersaiiJO della sua fondazione, sn proposta del 00jis3-gliiCKé tàfàpjpa, viene confermato quanto fu oggetto di precedente deliberatone presa nell'admianzadel 12 giugno; .passato, che cM oux Gomitala*. Sieéla li brevi-, relazione Stifóa propria attivila dal l'epoca; della cogtTtuzaouej che queste relazioni siano inviateci ]Spl presto ali 'Ufficio - di Presidenza per esseH p-iiilpfeif-in un opuscolo da distribuirsi al Congresso. Ju t;ale opuscolo, erigano riprodotti i aJSLl tratti,dèi uomponenti il Consìglio Centrale della Sortii!iiamen-te in carica. Qualora i Gomitati voglLiano taf pùllW i ifeS . .-irvi eomponentì i propri Consigli PU;(*P1M debbono sopportarne le relative spese, sempre pero itmanendo al Consiglio" Centrale la facoltà di coordinare tale pubblicazione.
// Magre torto 0ememl la osservare che tutti questi impegni debbono essere subordinati alle possibilità finanziarie della Società e dei singoli Comitati.
A proposito di queste possibilità, dato lo stato delle finanze sociali, invila, tutti 'I Consiglieri e i soci perche si interessino presso