Rassegna storica del Risorgimento
CARANDINI TRIVULZIO VITTORIA
anno
<
1931
>
pagina
<
757
>
Atti IJffttsMi 757
a u cifre nel irtissimo anno saranno tenute altee eoriferenze, movete la Millfev elaygì>4(ifid.ironor. Treccani (Mòvanni. Dèi quindi uoife-! del la?fco pMpara-torio dell'Indice deliberato Belle- jecedektì adnnamsev
(Xfftombo riferisce sul Comitato- del Piemonte ! aifcsfel- ì'JLte-ressamenito dà S. E. De=1eeeM .jpìfeeà portare al fébugresso di Boma ttjle5 Wlinri reMsol aft "carteggi sulla, pierra del -3MM- ed al carteggio D'Azeglio- e inizien la p,(ÉÉÌicÉ(Élolé? Éeì 3Megi "-Cil.ea del Durando!, ìtre alla mostra del Pìt*ama 1 alle tonfereuze sul Risorgimento cktì saranno lentite?n jpfOHfikiifijanno, il CouiitiiitOj Uà datosMsh tee rLM- studi nel suoroìrgano: É IfflkmgkmaMfc
Codinola ricordai eÉe il Ponditaffeo delia Liguria Ha 'commemo-i*Uitò iu questo;ainQ ÌplÉ KulTini etMi 4H* pnUblojeassióiiìj jliti*ibTn.te al Congresso oM<eft'é jgirnonie eouiiniienioritfivt nel paese uatìv.e dei Rulli ali ed; alla ;tówsar del donessio. javvennta in Genova;
0>8 ricorda; feti;*? le pir-ktìcte svolte per dare una deguUi .ised ai Eliseo del Ib'stìi'giTfteiito nella Casa del Manin In; Veuran. <iiiiieà pràticlìe àraflaitio: a bé>esrfeO'Ol0Ìefe in modo clie anckfi il CSM mitato Veneto .pofafè avere M sua sede nel Museo e dare così ma/g-ffipe incremento all'opera .'.della Eoeieijàv
;S dot t. mWi riferisce' elie negl ultimi mesi al fomflàt. Mar-ihigiano ha rioMio1. fetLWi;;ÌÉÉl W :fnMativ; ?f cioè al promessa volume su Le Marcile nella rivoluzione dèi 1831 "del; quale presene. ta i primi fogli di starapa.. assicurando elle uscirà- con involontario* ritardo, nel mese venturo ; al progetta del monumento-ossàri-fjièr Si Caduti nella fe'attaBa di fòlétpoì lei 15, 1 qual P'egè (gfej ebitetto conte- :enifóìon3 Éllreisf 'iteii ffaani pirtma i Mkgm < il preventivo di spesa-' ; alla targa' commemorafei del faissaio, del Tronto fatto da "ifc-niainvieii TI rie! 1860, taisga Meata dal? l'on. Alceo speranza ed tfca affidata peir PeseipuMone. :aj0oniitato ; .abruzzese, che. soprattutto per essa .te potuto, aumentaaje senisiK mente il numero dei pròpri noci, boiate Lia- i àlpQi-dMQ' U commendatore Casanova.
Da ('omo ricorda il desitelo; presso lì CJUresSo di Modena di "tenere.' in- Bresci il Congresso pei' il 198B, spera che il deskiorif possa essere accolto* in lai modo si potrà, dare nella sua ;d;t;tà natale una prova tangibile dell'interessarne 1no della Stì;eieta>.
Tfeccomi, quale rappresentante dH G<!P!f0' cilie to giurisdizione su BreseÉii fa sua la proposta, tante, più clic in occasione del