Rassegna storica del Risorgimento

CARANDINI TRIVULZIO VITTORIA
anno <1931>   pagina <764>
immagine non disponibile

764
m r-fiìouiu
nova? Generale Kìcci-Al'iaai ; I :oi iftàbél; il Gòimu. Tarehin-ni che taiaii) inviatolibri, riviste, giornali ed opuscoli.
Qjetty assi-aura i alleghi' fóS-iglioIi e Joggi <?.be naiona mancherà M
far rouGseÉaf Gomitalo-OètìlealBi JgfòfleMeìe?!..HE possila , ÉÉ c aMefè-. :it4li pòi fpÉla ! PIE fc fwaj'claiin la Storia7 ' Bkorgimento; e sperà di: conviffiafcrè i JoleghÌ del Goiilf* tato CMìfeìiie ad accogliere tale desiderio; e a dare incarico- ai In egreferia eu;erafc M. tare le opportune pratiche pei* ottenere per i soci le riduzioni richieste.
W anche Ini d'opinione che la Biblioteca del Risorgimento;, flffe vrehbe essete più a giorno d'ellepnbMiicaioiu che M vMno facen­do ed assicura il dottor Sapori Clio afr il possihìfe irivolgendosi alTon. Podestà, 'perchè la Biblioteca e il Museo possano disporre della somma stanziata in Bilancio per IlàaMiisto di libri, xfMsitOf cimeli, etc.
PwnèUu chiede se l'ingontìjÉoJattiiale delta gjjaiMla sala, a I pian­terreno e del Ofiiostrino non fjortilno pregi n di zi affa visita dei Mu­seo ed all'accesso alla Biblioteca.
WtibMi Purtroppo è questo il secondo anno che per molti mesi Refettorio ed il Chiostrino che danaio:: accesso al Museo e alla Bi­blioteca sonò. diS iIpratorio, deposito, spogliatoio, etc.. per il giUOBo del1 calcio 'in costume, intrafeiaiudo e- :lgéIo addirittura impedendo l'ingresso al Museo.- imperava ohe quest'anno tanfo la preparatone, che la smobilitazione del giuoco del calcio t'ossero fatte in altri locali che si eliceva il Gòaunue- aey- ripreso--, a questo scopo alla Scuola Allieva Ottnif Sciali 0arai)imfei ma la speranza! è andata delusa e il bei; .ltìtosftrino, la immensa sala del Refettorio e la saletta accanto, dove hanno trovato rifugio gli affreschi di Paolo TJcceliloy sono da oltre iiìMè mesi.e lo iranno per molti altri ancora, ingombri di costumi multicolori,- alabarde, gorgiere-, -elmi, ] anele, spadoni e cannoni /il tatto.'sdìsteso sopra degli orribili pan­coni.
Ojetti domanderà Hi <'omMe se péf il seguito .potrà pS che ciriesto inconvèèjtffè sia tolto pio* il maggior tteeoro dell*rófr~ p del Museo; é. Biblioteca del Risorginiento,.
JPÌomtxmUi: tesoriere, riferisce sol movimento dei Soci e sul Bilancio.. I tei ai 1. gennaio 1931 no 112, e cioè due di meno che aJ-l. gennaio 1930. Soci pfst Jl.Br dimissioni, morte e morosità il., acci nnovf, 2.