Rassegna storica del Risorgimento
CARANDINI TRIVULZIO VITTORIA
anno
<
1931
>
pagina
<
769
>
Atti VfftcìàH 769
del Risorgi mento, a fui liurni lustrazione da lui presiedili}!, si iscrisse da tempo, e accenna alila Metttftfi li feostIt<e in ternano ini SottfóGtìmitato per tenere desta la Tede patriofficai e j)W promuovere marfestazì o 11 i intel 1 e 1 tua 1 i.
Soggiunger .j.Ue ,i,. sottoponi il atj dovranno far parte Scultori di memorie patrie * ricorda elie la Provincia di Teramo fu Ja prima StQSS-ilsaABciÉOLÉiÈci! Emnnueli' IT", quando, il LO ottobre 1860, egli passò sul Tronto, in mam? verso te provìneie meridionali. desiderose di compiette : Pituita iLiniia.
Jfcnnuncin die il Comitato regionali- ha preso la iniziativa di ri-eowjtai il patriottico; avvenlmcuro ueìfanno venturo con solenne Onoranze, a cui la Provincia ili Teramo dovili partecipare si preferenza delle altre Provincie dell'Abruzzo.
M di quindi lettura dello' statuto del hi Società. Kaaìonale e, dopo breve:tiiinssionei alla quale parteciiiianu i Signori: on. Suvi-gJ dottt Saviui ; lag. Palmella :<aiVKì> Mnrnzi dott. Piroceini, pro-* fessor Albi; avv? Jlaroozzi e v.:'Scarselli. il Sotto-Comitato vienie-dichiarato costituito*
M viftmm. MtmwMinviìt<a gli intervenuti a procèder alla elezione del Consiglio Direttivo, ma l'oii. Sa vini propone di dare mandato al Presidente di comporre il predetto Consiglio. 1J comm. Fikifilll iroigrazia e dicliiara di riservarsi di procedere alla scelta dei collabo ratori in accordo con fon. Podestà.
// prof. AWi propone d'inviarsi un telegramma! di saluto, a S. E. Bosellii P-cesM'exKte onorario Pellai Soeietài 3SaziomiIe per la Storia, del Risorgimento ed il socie.Bearselii propone <ìle sfinvìi un saluto nuche ai maggiore stóribo teramano conim. Francesco Sa vi ni e al ì Presidènte del Comitato Abruzzese Pura Rivera.
Tuli proposte sono api"Qvate.
Pupo di ebe Ila- seduta tolta.
li Segretario M Presidente"
Allerto Bmmtm* Gennaro FUiiam.
Adunanzu; dui n MawMhre 1931 iFèl (UmAìijlw Direttivo,
L'anno 1081-X, alte ore 17, nella Sala dei Rettori del Pnbizzo Provinciale, si é riunito il j Htìjs4gii'B?etEvo del SottoOoniit'aito di Teramo per la steia del Uisoriméà:ti .con. l'intervento i è