Rassegna storica del Risorgimento

anno <1931>   pagina <_Copertina04>
immagine non disponibile

n
EugmU; 0awnova
del Lincoln; immaginario, l'editore, non meno che1 il posses­sore; per ecMeludere che lo scritto era stato foggiato a fini indefinibili e dannabili e dato alla luce dalla éwezkm del­la Bmmgm in altri tennM; al' sottoscritto, con eccessiva leggerezza ed ignoranza, senza riguardo per la dignità del­l'Italia, della scienza italiana e della Società nazionale, afe restelCi
Chiamato piuttosto violentemente in causa, prendo, perciò, la parola precisamente in ossequio a questa dignità, della quale, forse ad insaputa dei puritani, hoi non da oggi, dimostrato di essere più che fervente e geloso assertore nel­l'ambito delle modeste mie attribuzioni,; e del cui nome non vorrei che altri abusasse, invece, precisamente per vilipen­derla.
Anzi tutto, come direttore di questo periodico, tengo a dichiarare aMamente e, caso mai, a ripetere che la Rasse­gna non si occupa di politica, né di affari; non fa, né farà mai della politica, né degli affari.
Boia, sia cura è quella di promuovere il progresso degli studi storici contemporanei e la loro diffusione come mezzo di elevatissima educazione popolare. Tale progresso può provenire da ogni nazione da ogni individuo ; e, quindi essa in fatto di studi e di pubblicazione di documenti, non ricSb nosce monopolio, né diritto di prelazióne a favore di chiun­que, rivendica la propria libertà d'azione, e accoglie, per­ciò, e accoglierà sempre con compiacimento e senza precon­cetto alcuno ogni comunicazione di sicuro valore da qualun­que parte le sia offerta, anche se da fonte non eccessivamen­te proclive a suo tempo alla costituzione della nostra libertà è della nostra unità. Essa sacrifica ogni cosa alla serietà e