Rassegna storica del Risorgimento

anno <1931>   pagina <_Copertina05>
immagine non disponibile

A proposito della lettera di Abramo Lincoln a Macedonio Melloni
Neil "ultimo fascicolo di questa Rasg!to. ji piibbltta la traduzione, di proprietà del sig. N D'Althan, fatta i<jfe Giuseppe Mazzini a richiesta della contessa Fulvia Salazar di Romanengo, nata dei maiJÉiìSSi OiÉfeeìlf Alpiate, di tuia lettera scritta nel liiB da Springfield (Illinois* S. U. A.) da Abramo Lincoln a Macedonio Melloni.
L"'Apostolo del nostro Risorgimento, che aveva soddi­sfatto cogli occhi umidi e il cuor commosso al desiderio della gentildonna, chiudeva una postilla, da lui aggiunta alla tradiione:,!Jp fuesfcè parole : 0os: -M0im Abramo Lincoln a* Macedonio Melloni ; ed alla santa idea del libera­tore degli schiavi io mi inchino plaudendo ed ammirando .
Non si sa per quale onesta ragione la comparsa di quello scritto, più che in parte già edito, abbia avuto la virtù di suscitare di nuovo ili Italia bisbigli e insinuazioni, che- si alzarono a clamore in eerta stampa transoceanica, préjttsa mente in un momento politico in particolar modo per noi de­libato. Ma sta di fatto che il testo della traduzione fu prò elaniatG assolutamente alieno dallo stile del Mazzini ; il con­tenuto, falso addirittura; inesistitài quel Maòefaiio Mel­loni, di cui neppure un accenno era fatto jtìell*fpisttario