Rassegna storica del Risorgimento
COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO
anno
<
1915
>
pagina
<
711
>
Cronaca '
711
3 Fu iniziata una raccolta delle pubblicazioni ufficiali dei Regno, a partire dal 1911 (atti della Camera, del Senato, stampati dei Ministeri, ecc.) per costituire nella Biblioteca una Sezione con-temporanea, che permetterà agli studiosi di avere sotto mano e di avvertire i necessari collegamenti della storia del Risorgimento con Fattuale.
4 Si è arricchita di preziosissimo materiale iconografico e biografico la grande e veramente unica raccolta sui membri delle Assemblee legislative e costituenti dei periodo del Risorgimento. Si tratta di parecchie migliaia di fascicoli personali distribuiti in una diecina di Sezioni.
5 Si procederà con gli stessi criteri e col medesimo metodo per i fascicoli personali di coloro che parteciparono a fatti d'arme. 6 Entro l'anno sarà iniziata sistematicamente una serie di indagini sugli scrittori politici anche minori e sulla stampa periodica del Risorgimento.
I lavori della Sezione della Biblioteca Vittorio Emanuele procedono alacremente e già fino da ora si predispone il materiale in previsione del trasporto della suppellettile dei libri e dei documenti nei locali del monumento.
I cataloghi in formazione, e ai quali, gì' impiegati attendono ogni .giorno sotto la direzione del Conservatore, sono : il catalogo topografico; id. alfabetico ; id. per materie.
Dei manoscritti di cui ogni giorno va crescendo la mole e Pini-portanza, prosegue la diligente catalogazione, come pure dei bandi, -degli editti, ecc., e delle scene e figurazioni.
La copiosa, importante raccolta Luzzietti, composta di quasi ventimila stampe e incisioni, è- già stata inventariata e ordinata in cartelle per periodi storici e tra breve si porrà mano al catalogo.
Con la stessa diligenza si procede nella catalogazione dei documenti e dei cimeli che a mano a mano vengono acquietati e dei doni e depositi. Dei doni sarà stampato un particolareggiato elenco, ohe verrà poi tenuto al corrente, appena tutta la suppellettile del Comitato sarà disposta e ordinata nei locali del monumento. Intanto
dice Fon. Boselli esprimiamo ai donatori il nostro grato
animo, ricordando che ad accrescere il patrimonio storico del Co-