Rassegna storica del Risorgimento
1860 ; MILLE (SPEDIZIONE DEI) ; SICILIA
anno
<
1931
>
pagina
<
117
>
JEPIII GpwférQeso- Sociale di Palermo "7
delia gtuW <A certamente alludere uno sfogo elle il vecchio Ca~ Iona* mandato a gfóroernare la Pggjpfftòìa di Oaltanissetta, dirigeva in. data 4= agosto ÌS60, al Grispi; data di pochi; giorni anteriore a quella in ni scoppiò la bomba dei telegrammi trovati Èra le itfrte del Treccili.
'.rfiolesta segtfètoia di gnrra dica il Galena lui fìst tornare un Ile credevamo di essere statola spiar di Eeràil nando EC* etì>egli dava le più minute iut'oriuaziom di eie che si faceva nel i-amo Guerra di aver fatto sparire il procèsso iniziato .ijiàsf jairieo U taluni Impiegati ai telegra.fi che ,ei avevano Evaditi : di aver messo 1 c0ja fra potimi liberali ; di aGtffchiesto di essere eletto sott'intendente. (nel- '49)>; aippena entrati i regi in Pà- fermo ; e da: ,1èr anche eercato a MasaìscaliCo un posto nella polizia. Vorrei che Iptifo ciò non fosse st(avero ma sembrami..-gài egli-m rimetta nella stèssa attribuitagli earrfera a.
Fra gli altri incarichi il Calona aveva quello dell'organizzazione di una Brigata : Ed il famoso V. di -cui sopra, mette a monte * tntti i miei rapporti senza punto riferirli < iporì tempo, impegnato a farmi sfigurare e vendi' meno nelle mie incombenze. Ed anzi sono * ifto assicurato da persona degnissima di fede eh'egli bibbia detto: rtt-iC-Jesa vuole Galena con questi offici pressanti per organizzare? Pensi piuttosto a spedire il contingente della la categoria in Catania e Messina e si stia féheto ch'egli non, arriverà- mai ad organizzarci! Veggo coneindeva il Galena = riprodursi già le scene del 1848 e '49. Pel J >io gM?auti.temi: a nuoiv(fe calunnie ;;..
Insomma non c'è dubbio che; Ili' Mliseo: -Si sptij 'fettfre una figura molto equivoca nondimeno la sua .paride jresità. ancora da chiarirsi e ne vaerebbe la pena perchè essa è legata :a d-i'costa-nsse ;grave rilievo : >atrebberò .aprirci gli gechi su punti taf fora assai-i controversi, almeno jper cM non si -rassegna a leggere la storia con oc-ehio d'ingenuità infantile.
*
15 elie 'avvenne poi del nostro uinnipnlójdopn il *C0?
11 captano Pompilio tìduaa'im, e;lk> fece- uno studio sulla carriera percorsa dai Mille nell'esercito, segnala, fra i nosM, die contìnua-rwio la via delle anni. Giordano Orsini e Oiaciinto-'tGirini che rag-giunsero 11 gradò di generale: Ignazio fa Iona e .Mario. Palizzolo che