Rassegna storica del Risorgimento
GUERRA 1914-1918
anno
<
1915
>
pagina
<
719
>
SPOGLIO DEI QUOTIDIANI
I. STORIA GENERALE.
DB GIOVANNI (Paolo), Canti e inni del popolo italiano, in XI Secolo, Milano, 22 aprile 1915, Intorno alla recente pubblicazione di E. Caddeo.
QU inni di guerra e i canti patriottici del popolo italiano, in Il Veneto >, Padova, 28 maggio 1915.
EMILIANI (Antonio), Vandalismi e barbarie austriache, in l'Ordine , Ancona, 9-10 maggio 1915.
FONTANAROSA V., Settecentesca, in Corriere d'Italia , Roma, 25 aprile 1915. Intorno alla Collezione Settecentesca diretta da S. Di Giacomo.
LABBATI (Alfredo), Settecento Napoletano, in Il Messaggero , Soma, 19 aprile 1915.
Intorno al recente volume di B. Croce. MISLJOIIIKI (Bruno), Un vecchio progetto tedesco di sistemazione europea, in Gazzetta di Venezia Venezia, 16 maggio 1915.
Intorno all'opuscolo < Die Zukunftskarte Europa's in Jahre 1860. Nack den Bescbiùssen der Pariser Konferenz (Stuttgart, 1860).
RASTIGNAC, Due libri politici, in La Tribuna , Soma, 20 aprile 1915.
La Politica della Destra di S. Spaventa e e Scienza e legislazione di A. Salandra.
Le benemerente dei nostri fratelli latini, in La Vita , Roma. 27 aprile 1915. Intorno alle spoliazioni dei Francesi in Italia alla fine del secolo xvm. Fatti e figure del Risorgimento, in Il Secolo , Milano, 15 aprile 1915. 1 proclami nella storia, in Il Telegrafo, Livorno, 27 maggio 1915. Dal 1859 al 1870.
LI. STORIA PARTICOLARE.
Ancona.
(imtftrLanui (Palermo), Pagine inedite di storia anconitana. L'8 febbraio 1831, in L'Ordine, Ancona, 11-12 maggio 1915.
Annali: 1799.
U* TOPO pi BrawoiacA, Nella Palermo d'altri tempi. L'anno reazionario, in L'Ora, Palermo, 16-17 aprile 1915.