Rassegna storica del Risorgimento

HOHENLOHE-SCHILLINGF?RST GUSTAV ADOLF ; CRISPI FRANCESCO
anno <1931>   pagina <123>
immagine non disponibile

FRANCESCO OKISPI E IL OÀliDÌSALE D'HOHBMjOinS
eWArchivio. Gffàspij Che vado lOEaftdo, mi sono imbàttuto ili varie lettere dirette al grande iptìta dal Cardinale Gustavo tPHohenlohe e tu vari appunti autografi é <'raspi die riguardano questo personaggio.
Siccome ho inteso lai gì OTTI ali ebe >ii erano preparate degne, onoranze e erezione di un busto a quel porporato amico delH'Italia, ho pensato, che non fosse mal fattfàl.trattenermi l)i*e?5pa;!e, nella cercata di-1 nostro congresso, del poco che finora ho potuto trovare ma, che mi sembra già abbastanza significativo.
in un appunto autografo di Ci-ispi, con la data del, 7 uov. 1887, è rappresentata la i)ri.ma conversazione ; ed anclie uno schizzo vi­vace della figura M e modale dd ipersonaggio.
Da qud giorno, sino alla morte dd Cardinale, avvenuta -ad.189t>, continua un'affettuosa corrispondenza, il cui oggetto.principale è la manifestazione di una reciproca cordialità, la vendita di Yifh.i d'Este allo Stato Italiano e. la Msblipió.nie di alofijiii incidenti spi­nosi sorti fra il Vaticano e l'Italia1*
La cordialità è segnalata M -ÉKfe che il ordinale non tra­lascia occasione d'ordine pubblico o fainiglial'è senza eS]')riiM.ere al­l'amico; la sua calda simpatia : :m le lieste M Katak e di capo d'anno, e per l'onraniastico; di 0i'f..Jpìp nozze d'ella figlia col Principe; dì Linguagìossa, non manca mai di inviare le benedizioni più: fervide de rom M'ii< (fe :mmtwfm tòtWM*. Una volta, il Gar~ dinaie manda al (tepì, còme dono, uua statuetta della FlttfOrw. ed esprime il desiderio che questa lo accompagni per tutta la viltà.. M 1SD5>, trovandosi il Cardinale lM ili PMIJP in casa del iniuisjaw Blane, osò fare all'amico Un blindisi clie fu eonuuentato per tutti i .giornali e guadagnò al buon prelato i ìimpr.overl. di Leone XII !" ciò ttbtìft Iwjwtìi-.ftll'apiino siMéro li W M tolegrafau al Crispi -in1 questi termini: