Rassegna storica del Risorgimento

VENEZIA-GIULIA ; GARIBALDINI
anno <1931>   pagina <126>
immagine non disponibile

GABIBALDIÌS TOLLOTÉ-
Ball'epoca del memorabile X Congresso del npste-aì oV il quale fu il primo tenuta- meiliwiie del 192fa> Vieste) fcafpeg sentante della- Regione Giulia- sdenta,. mei quale il compìÈ' SS flMo H.ptìis-j: oiendo un postumo dono votivo dello stìensato iStria-uo e garibaldino Domenico Lovisato al nostro Museo del IJisoiic-gimento che allora stava sorgendo pronunziò un suo primo discorso sui CìaìyaMM Gluliaui, il Ilouitato Regionale per la TéneÀ Giulia e la Dalmazia, elle lio l'onore di presiedere, si prefìsse il .com­pito di onorare? i soldati garibaldini e i volontari giuliani che "com­batterono nelle guerre per l'indipendenza d'Italia, sia col racoglier ritratti, cimeli documenti da epusewaa?e ' a>. esporre nel .Museo del Risorgimento di Ti-ìfljftr-SJpol tissaite l'eleues Ééi loro nomi da pubto-Heare pei: le s.tampe e da incidere nel marmo a eterna gloria lorOj della Regione (.nlia: e dèll'ItaMa.
Ora possiamo direi ìièi cittadini ;e J fratelÉ d'Italia, i quali pellegrinando, ai Vieste dalla Cella di'Guglielmo Oberdan al . ì?a*Gó* della Rimembranza e dal Sagrato di S. (iiSfeto all*rdella Terza-Armata e all'Albo dei VoÌtìùta.-ri caduti nella grande- 'guerra giun­gono al Museo idèi Ifeisorgùnentoi; ;-v4 dovano già ordinati ricordi copiósi, dei giuliani che eud?:i;fiiew>no a ila difesa di Roma e di e-neaiai, sai campi di Solferino, di fètpÉte; Peeca/j di Mentana e dei cento è fin giovani aosfci die con ispiri to garibaldino parte-dparouo alle battaglie per la liberazione dell'Italia Meridionale e della Cicilia, dei cpiali due della terrardèl Friuli appartennero alla leggendaria l'alange dei Mille.
Invéce poicbè non ci è ancora dato di offrire oggi, come avem­mo voluto, in occasione di questo Congresso* la primizia dì quel­l'Albo biografico che ntiamo preparando di tutti i campioni det-rirrftdrujtiKino giuÙfliiO, alla 'testa dei quali stanno il martire tpjjfc-tino Giulio Ascanio Canal, che pago con la sua ràba nelle <saajcer