Rassegna storica del Risorgimento

VENEZIA-GIULIA ; GARIBALDINI
anno <1931>   pagina <128>
immagine non disponibile

8 XVIII Voagìmo BoauLla di Palermo
emula spedizione, il piali- comandò otLo barche al passaggio- dalla Sicilia ai continente, (poi ferito e fatto prigioniero, indi promosso primo tenente di vascello della marina di Garibaldi.
E purè la fedele DàUMgUt- mandò i sitai tìgli per il riscatto del­ia Sicilia : Giacomo ika 2mGlii da Zara> elle arrivò con la terza spe dizione, divenne sergente a Milazzo, poi capitano:, combattè a 'illa Glori.; Eurijeo Mattìovich di Stretto giornalista ; Francesco ìrifoiaè Qaiaftù'ù comandante della 15" compagnia della legione Medici, -coin? battè a Milazzo, Reggio, (Mazzo e al Volturno ; Giovanni Cavava, il quale da ultimo fu colonnello a Mentanapi sangue dalniato è pure Antonio Radovich, morto nel 192-fc, figlio di un dalmata che aveva abbandonato Zara per sottrarsi al governo austriaco: egli, nato a Spresiano di Treviso, s'imbarcò a Quarto con Bixio, fu ferito a Palermo e chiamato nel '70 da Garibaldi combattè nell'ai mata dei Vosgi, fu nominato maggiore sul. canvpo per -essersi distin­to sotto Bigione nella couq;iista della bandiera del 6 reggimento prussiano.
Io ho osato di portare qui a conoscenza questi frammenti con la speranza che i colleglli presenti e particolarmente gli amici, siciliani ci siano generosi di consigli e di informazioni onde dare forma sempre più precisa di documenti all'opera cui stiamo atten­dendo con grande amore1 e che forse riuscirà mi utile, seppure mo­desto contributo alla gloriosa storia del Risorgimento italiano. E .di ciò vi ringrazio sin d'ora anche nome degli studiosi della Re­gione Giulia e della Dalmazia, che non hanno potuto intervenire a questa fraterna adunanza e che vi mandano i loro più cordiali jsaluti.
PIERO STICOTTI