Rassegna storica del Risorgimento

FAURO RUGGERO, PSEUD. DI RUGGERO TIMEUS
anno <1931>   pagina <130>
immagine non disponibile

*3 JOW/ -Congrcno Sodate di Putupum
Dino WQtta M ì'mmo diè
Dino Vatta, di Pirami d'Istria, cittàeie neniio 3W,, Q8w;ge contro il governò degli Astergo per Toffiesii chele vime fatta coir l'apposizione delle tabelle bilingui in ipie! dicasteri giudiziale, citò Uno allora avevamo consciwajtó; le antiche tradMoni hpe e Italiane, kfflieòl Mfc !;i3ov!fete essfega domata <vSiff; ri: dne nari da guerra e di dKS ptìpagnié dir soldati austriaci, il dnl sbarco venne lungamente contrastato dalla popolazione con l'erezltìdj una bar-ricata sul molo ino lattai esMatì": e processato d niente ì gratin de guerra di redenzione, manda a (ììbsofe idùcei, nel settembre del 1902 un suo canto dal tìtofe Cantar vàie 6nmortai con la pre-ghiera di richiamare l'attenzione degli italiani stufai, eausa adria­tica f*
E poeta risponde dai Madesimo. dov'è in cura per malattia che rafflige;, 1- f se!*pW 190E;
Carissimo Signor
La ringpiyziw ma 'M0M MZ* MMa èlle icatiM' ci vogliono, pél' Stóvàgìiiàtite i dor­mente e gli immemori.
jSenstero M Macchia velli varante usilo sette <É 'Tacito, forse. Ad ogni modo ìiMSA. Wa io. non valgo iiiù iiwppm> pei' ojaetla.
Giosuè Oarditcoi.
Con la passione che l'ani ma, il poeta deHltalia nnu.ova], M que­sto scritto; a*e he presenta ili movimento di 5ÉBiascita e X! avvento di COIQJM che: col penisiertì dì aéèliiaveHìi ibranié stello stile di Tacito svéganno ì dormenili e-gli immemori.
Buggero fimem Fauro.
w.indire di ItugigecQ ITimens laiiroj disella de OhiccMo di an­tica famiglia (patrizia" fan est-ina,, donna di alti sensi, educa.té2à nei primi anni allo.spfeMo; diabnegaipseJotornea fcMt i suoi tigli, itosi Rifonde aji tàm Buggere, pel quale sente una speciale tene­rezza, tutti i tesori della India- anima sua e sopraèto un grande, Vivo amore di Patria, tradizionale iel faanitflfil feÈtfeae* Il nonno
(80 P' anodo di I)inq VitfM e M mtmUi di ':G3uè Opdiic si. trvrano. esposte me. Uximo. éà : Risorgiménto;il: flearte al jtói sala deii'lfcjeden-
IjSiMOi